Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Milano: Pisapia, il risotto arancione e le altre ricette della felicità

Il popolo arancione di Milano segue sul maxi schermo di piazza San Fedele il primo consiglio comunale e il discorso di Giuliano Pisapia. E, tra risotti arancioni e vino, ascolta le parole del neo sindaco «per ricevere speranza da chi ci ha promesso che saremo più felici»

Benedetta Frigerio
21/06/2011 - 18:16
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Hanno aspettato quattro ore per sentirlo parlare, «per ricevere speranza da chi ci ha promesso che saremo più felici». Così il popolo arancione di Giuliano Pisapia raccontava ieri, radunato in Piazza San Fedele a Milano davanti al maxi schermo che proiettava il primo consiglio comunale dopo la vittoria della sinistra milanese.
C’erano davvero tutti: dai, centri sociali che rivendicavano il diritto della casa per ogni cittadino, ai clandestini, che denunciavano la mancanza di lavoro e di una sanatoria per tutti. C’erano maestri, pensionati, studenti, bambini, consiglieri di zona e persino preti.

Il sindaco, ai cittadini radunati fin dalle 16.30, come promesso, ha riempito le pance offrendo loro, come assaggio, un risotto alla zucca e del vino rosso, per poi giurare, nel discorso atteso ore e pronunciato alle 19.45, a fine giunta, di impegnarsi a «combattere la fame, la sete e le malattie» per «ridare speranza a Milano» e «trasformare il sogno in realtà». E se la felicità consiste nell’avere casa, cibo e diritti il neo sindaco l’ha assicurata davvero a ciascuno dei presenti. Ha promesso solidarietà a sacerdoti e cattolici che lo hanno sostenuto, ringraziando anche il cardinale Dionigi Tettamanzi «per la sua capacità di destare l’attenzione della città sui temi dell’accoglienza».

Ha poi chiamato in causa i consiglieri di zona assicurando loro «un ruolo rilevante», «risorse sufficienti e una parte di bilancio». Ha garantito a «lavoratori e lavoratrici» il suo impegno nel «combattere la povertà». Ai giovani invece darà «opportunità, casa e lavoro». Alle maestre ha ribadito la sua intenzione di valorizzare le «scuole civiche». E mentre rimuoverà gli ostacoli ai disabili, farà di Milano «una città a misura di bambino». A chi si sente discriminato e solo sarà invece garantita la fine dell’emarginazione. Pisapia si è impegnato anche con i manifestanti dei centri sociali per «una città in cui non vi siano più abitanti senza casa e case senza abitanti».

Ce la farà Giuliano Pisapia ad accontentare tutti, a eliminare la povertà, la fame, la sete e la solitudine? «Certo – risponde la piazza – altrimenti non saremmo qui». C’è davvero da augurarselo. E se davvero dovesse riuscire là dove tutti hanno sempre fallito, resterebbe comunque la domanda: ma è vero che, come ripetono tutti, «per sperare e essere felici basta una casa e un lavoro»? Ragionamenti azzardati e di certo non favoriti dal risotto fumante e dal vino rosso consumati sotto il sole cocente di un pomeriggio di giugno milanese.

Pisapia, Milano e il risotto arancione
La gente comincia ad affollare piazza San Fedele
(AP/LaPresse)
(AP/LaPresse)
Giuliano Pisapia tiene il suo discorso alla fine del consiglio. (AP/LaPresse)
Visita la gallery
Tags: centri socialiconsiglio comunaledionigi tettamanzifelicitàgiuliano pisapiaInterniMilanosindacosolitudine
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Kramatorsk, Ucraina, 4 luglio 2023 (Ansa)

Guerra in Ucraina. È necessaria una profezia della pace

16 Settembre 2023
Un gruppo di giovani all’ingresso di una scuola

I fiori sbocciano anche nel cemento della scuola italiana

11 Settembre 2023
Don Igor durante la veglia per la pace di Milano

A Milano un popolo in cammino per invocare il «miracolo della pace»

8 Settembre 2023
Beppe Sala, sindaco di Milano, non si è mai iscritto ai Verdi

Beppe Sala, il sindaco di Milano che non ha voglia di esserlo

5 Settembre 2023
Pierfrancesco Favino

Parole perse / Beatitudine. Che cosa rende davvero felici?

4 Agosto 2023
Studenti universitari in tenda in piazza della Scala a Milano per protesta contro il caro affitti

Il “ghetto per ricchi” non fa per Milano

24 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist