Parole perse / Beatitudine. Che cosa rende davvero felici?
Sembra controintuitivo, ma ciò che contribuisce maggiormente al nostro benessere «ci lega piuttosto che liberarci». Lo insegna psicologo Schwartz. Lo ha capito anche Pierfrancesco Favino
Sembra controintuitivo, ma ciò che contribuisce maggiormente al nostro benessere «ci lega piuttosto che liberarci». Lo insegna psicologo Schwartz. Lo ha capito anche Pierfrancesco Favino
Il World Happiness Report 2021 premia anche nell'anno del Covid i paesi del Nord, Finlandia in testa. Propinandoci la solita minestra su fiducia, uguaglianza, sostenibilità
«Solo chi non ha smesso di desiderare la propria felicità, può ancora volere la felicità altrui» scrive Leopardi nello Zibaldone. Desidero che sia questo l’auspicio più grande per me e per gli altri insegnanti che in questi giorni, dopo le riunioni di scuola, varcano per la prima volta la soglia ...
Non per fare i guastafeste, ma queste classifiche dei paesi più felici del mondo che da cinque anni a questa parte l’Onu ci ammannisce, non sono affatto attendibili. Se stiamo ai calcoli di statistici, economisti e psicologi che ogni anno miscelano dati obiettivi come il reddito pro capite e l’attesa ...
"Sazi da morire", il nuovo libro dello psicoanalista Claudio Risé che rivela il malessere distruttivo di una civiltà devota al culto del troppo, ricca ma infelice
Che cos’è dunque la felicità, mio caro amico? è un libro di Giovanni Fighera, ripubblicato in questi giorni da Ares.
La domanda inespressa Che cosa cercano i giovani al sabato sera, quando passano da un locale all’altro, quando si «sballano» tra alcol, droga e musica assordante? Forse non saprebbero rispondere in maniera precisa, forse non saprebbero rispondere a questa domanda neanche quegli adulti che li censurano senza chiedersi che cosa ...
Le ipotesi sono due: o il matrimonio è un fiacco compromesso di soddisfazione, o è il mezzo per raggiungere il proprio compimento e quindi la maggior felicità possibile.
E' stata indetta dall'Onu nella seduta del giugno 2012
«Riconoscere la rilevanza della felicità e del benessere come obiettivi universali». Una risoluzione delle Nazioni Unite ci esorta a perseguire la felicità più che il benessere economico
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70