Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La Danimarca vieta la macellazione halal e kosher. «I diritti degli animali vengono prima della religione»

La decisione del governo arriva dopo anni di campagne animaliste. E dopo lo squartamento in pubblico della giraffa Marius

Redazione
19/02/2014 - 16:15
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il governo danese – informa il quotidiano britannico The Independent – dopo anni di insistenza da parte del fronte animalista ha deciso di porre ufficialmente un divieto alla macellazione rituale necessaria alla produzione di carne halal e kosher, ovvero, per così dire, rispettivamente “islamicamente” ed “ebraicamente” corretta.

LE REGOLE. In teoria, secondo le regole continentali, in Danimarca così come negli altri paesi del club di Bruxelles sarebbe già obbligatorio stordire gli animali prima di macellarli. Tuttavia l’Europa stessa prevede deroghe in base alle convinzioni religiose, dal momento che tanto per i musulmani quanto per gli ebrei gli animali al contrario devono essere uccisi per la macellazione quando sono ancora coscienti. Ebbene, da un paio di giorni Copenhagen ha annullato l’esenzione, poiché, ha spiegato in tv il ministro dell’Agricoltura e dell’Alimentazione Dan Jørgensen, «i diritti degli animali vengono prima della religione».

PROTESTE. Diverse e dissonanti le reazioni da parte degli interessati. Da una parte, il viceministro degli Affari religiosi di Israele, il rabbino Eli Ben Dahan ha dichiarato al Jewish Daily Forward che «l’antisemitismo europeo si sta intensificando perfino nelle istituzioni governative»; mentre l’osservatorio Danish Halal, dopo aver lanciato una petizione contro il bando governativo, ha definito quest’ultimo «una chiara interferenza nella libertà religiosa che limita i diritti dei musulmani e degli ebrei di praticare la loro religione in Danimarca».

LEGGI ANCHE:

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg introduce il vertice dell'Alleanza a Madrid

Il vertice Nato e il rischio del disimpegno americano dall’Europa

29 Giugno 2022
Shireen Abu Akleh Palestina Israele

La morte della giornalista Shireen Abu Akleh ha riunito per la prima volta tutti i palestinesi

22 Maggio 2022

EFFETTI MINIMI. Dall’altra parte, però, altri rappresentanti di entrambi i mondi si sono affrettati a minimizzare gli effetti della svolta danese. Khalil Jaffar, un imam del Centro culturale islamico di Copenhagen, ha ricordato ad Al Jazeera che i leader musulmani del paese già diversi anni fa hanno emesso una fatwa in virtù della quale la carne degli animali storditi prima della macellazione va considerata halal. E il presidente del Jewish Community Centre, Finn Schwarz, pur sottolineando che la novità «è stata introdotta frettolosamente in maniera non democratica», ha specificato che essa non cambierà la vita della piccola comunità ebraica danese, la quale in realtà già attualmente importa dall’estero la carne kosher e potrà continuare a farlo.

E LA GIRAFFA MARIUS? Impossibile tuttavia non notare lo strano cortocircuito creato dalla decisione del governo danese, che entra in vigore proprio pochi giorni dopo la clamorosa macellazione in pubblico della giraffa Marius nello zoo della capitale. Non a caso su Twitter qualcuno ha già commentato che «in Danimarca si squarta tranquillamente una giraffa in salute davanti ai bambini ma il pollo kosher/halal è illegale».

Tags: al jazeeraalimentazioneanimalianimalisticarnecopenhagendan jorgensendanimarcadiritti animaliebreiEuropagiraffa mariushalalislamicikosherlibertà religiosamacellazione halalmacellazione kosherMusulmani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg introduce il vertice dell'Alleanza a Madrid

Il vertice Nato e il rischio del disimpegno americano dall’Europa

29 Giugno 2022
Shireen Abu Akleh Palestina Israele

La morte della giornalista Shireen Abu Akleh ha riunito per la prima volta tutti i palestinesi

22 Maggio 2022

Dove sta andando l’Europa? E dove l’Italia?

20 Maggio 2022
Stato islamico

L’appello dello Stato islamico per colpire «gli infedeli» in Europa

24 Aprile 2022
Vladimir Putin e Emmanuel Macron

Guerra in Ucraina, almeno Macron ci prova

23 Aprile 2022
Macron Parolin

La sinistra in Francia vuole che la Chiesa dica di votare Macron

23 Aprile 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist