Animali «esseri senzienti»? Controindicazioni
Una proposta di riforma costituzionale tende a rafforzare la protezione dell'ambiente e degli animali. Con pericolosi risvolti per la centralità dell'essere umano nel creato
Una proposta di riforma costituzionale tende a rafforzare la protezione dell'ambiente e degli animali. Con pericolosi risvolti per la centralità dell'essere umano nel creato
Non rassegnatevi al divano e alle bugie ambientaliste. Il “prelievo” venatorio è il modo più consapevole che ci sia di curare il creato
Giuseppe Remuzzi viviseziona le bugie alla base dell’«assurda» legge contro la sperimentazione animale. «I primati ci aiuteranno a trovare un vaccino per il Covid-19. A oggi non abbiamo alternative»
La nuova deroga all'entrata in vigore dell'assurda legge contro la sperimentazione animale non basta: tra un anno gli scienziati italiani saranno fuori di fatto dall'Europa
Anno dopo anno l’assedio vegano e animalista si stringe attorno alle mense degli italiani, ai loro frigoriferi, alle loro abitudini alimentari. E si fa particolarmente assillante sotto Pasqua e sotto Natale, quando avvelena il clima sociale e i contesti familiari con le sue campagne mediatiche volte a suscitare sensi ...
Dal 21 giugno verranno mangiati almeno 10 mila cani. Le eccessive proteste occidentali hanno risvegliato il patriottismo cinese: «Ordini aumentati di oltre il 50%»
Intervista a Massimiliano Filippi, fondatore di FederFauna, paladino di allevatori, cacciatori, zoo e circhi. Lettura sconsigliata a un pubblico sensibile alle campagne politicamente corrette e a chi condivide foto di gattini su Facebook
Presentato a Milano un libro sul farmaco che generò malformazioni sui bambini a causa della mancata sperimentazione sugli animali.
Dal crudele massacro degli animali dell'Oasi di Spinea una lezione di vita e di "filosofia rurale". Si immaginava chissà quale complotto umano. Sono state le volpi
Da una lettera ritrovata nei vestiti, l'uomo sembra pazzo. I custodi dello zoo di Santiago (Cile) hanno dovuto abbattere i leoni, che lo stavano sbranando, per salvarlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70