Jane Goodall nel Paradiso perduto degli scimpanzé assassini
L’Eden può tramutarsi istantaneamente in inferno? Era l’inizio di una guerra che sarebbe durata quattro anni
L’Eden può tramutarsi istantaneamente in inferno? Era l’inizio di una guerra che sarebbe durata quattro anni
Il Tar sospende l’ordinanza per l’abbattimento dell’animale che ha ucciso il runner Andrea Papi in Trentino. Il ripopolamento non spontaneo della zona, la reazione antropocentrica degli animalisti, i limiti dell’attivismo umano travestito da ecologismo
Gli studi che dicono che sia più ecologica e compatibile con l'ambiente, sono esagerati. In realtà, ci sono diverse ragioni per essere contrari
Ennesima coppia di pinguini maschi a cui mettono un uovo tra le zampe per sostenere la "naturalità" della famiglia omosessuale. Perché non parliamo degli ermellini pedofili e dei delfini stupratori?
Una proposta di riforma costituzionale tende a rafforzare la protezione dell'ambiente e degli animali. Con pericolosi risvolti per la centralità dell'essere umano nel creato
Le tensioni dovute ai leader dei diversi partiti erano note, ma nessuno avrebbe mai immaginato che la scintilla sarebbe stata questa. Ecco cosa è successo
Sladen scoprì che il ddt si era depositato nei tessuti dei pinguini e delle foche, Johnson-Davis fece della diffusione della letteratura araba la sua missione
Intervista a Massimiliano Filippi, fondatore di FederFauna, paladino di allevatori, cacciatori, zoo e circhi. Lettura sconsigliata a un pubblico sensibile alle campagne politicamente corrette e a chi condivide foto di gattini su Facebook
Dal crudele massacro degli animali dell'Oasi di Spinea una lezione di vita e di "filosofia rurale". Si immaginava chissà quale complotto umano. Sono state le volpi
Gli animali domestici in Italia sono 60 milioni – tanti quanti siamo noi, insomma. Nel paese del perenne allarme demografico, fa abbastanza impressione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70