Se così tante giovani sotto i 16 anni ogni anno vengono sequestrate è grazie alla complicità di imam, magistrati, poliziotti corrotti e uno Stato debole
La Corte Suprema americana boccia le restrizioni alle Messe decretate dallo stato di New York a causa della pandemia: «L’emergenza non dà alle autorità un potere illimitato»
Il governo ha mostrato ai giudici quattro video di Messe durante le quali non sono state rispettate le distanze. Protestano i vescovi: «Dobbiamo almeno salvare il Natale»
Oggi alle 12 verrà dato l’annuncio. Tra due anni potrebbero anche essere ristabilite relazioni diplomatiche. Il caso di monsignor Guo Xijin desta molte preoccupazioni
Nel giorno del 60esimo anniversario dell’indipendenza, il vescovo di Sokoto attacca con coraggio il presidente islamico Buhari, che non ferma le stragi di cristiani
In due anni cinque installazioni ufficiali e due ordinazioni episcopali. Aumenta anche la persecuzione. Pechino parla di «successo», Roma di «cattivo accordo», meglio però di «nessun accordo»
Il rappresentante legale della chiesa di Donghu, appartenente al Movimento delle tre autonomie e rasa al suolo illegalmente il giorno di Pasqua, ha sporto denuncia. Il governo locale nega di aver ordinato la demolizione
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più