Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

L'onda lunga di Black Lives Matter e cancel culture si abbatte sugli istituti dedicati a Drake, Colston, Gladstone e altri grandi della storia britannica accusati di razzismo. I nuovi eroi sono Greta Thunberg e Marcus Rashford

Daniele Meloni
24/01/2023 - 5:35
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia
Edward Colston statua scuole inglesi
Il piedistallo della statua di Edward Colson vuoto dopo le manifestazioni di Black Lives Matter nel 2020 (foto Ansa)

L’onda lunga del Black Lives Matter sulle scuole inglesi. Ultimo a farne le spese è stato Sir Francis Drake, il celebre navigatore britannico del Cinquecento, che si è visto cancellare l’intitolazione a suo nome di una scuola di Lewisham nel sud di Londra. Se a suo tempo Drake aveva sconfitto l’Invicibile Armada spagnola con la calma di chi attese il suo arrivo giocando a bocce – così la leggenda narra – l’eroe nazionale inglese nulla ha potuto contro la furia iconoclasta della scuola elementare che ha deciso di tagliarlo per via dei suoi trascorsi con lo schiavismo. «Valori – si legge nel comunicato dell’Istituto ribattezzato Twin Oaks Primary School – in contrasto con quelli della scuola e dei suoi alunni».

Via i nomi dei mecenati del passato dalle scuole inglesi

Ma l’episodio, purtroppo, non è isolato. Da quando la cancel culture è arrivata anche sulla sponda europea dell’Atlantico, l’Inghilterra è preda del tentativo di de-storicizzare la sua identità, attraverso la diffusione di spiegazioni basate sulla morale corrente a fatti capitati secoli fa. Così, anche a Bristol, il mecenate Edward Colston, la cui statua è stata trascinata nel fiume durante una manifestazione avvenuta nel 2020 – ha perso l’intitolazione della scuola a lui dedicata, ora diventata semplicemente Collegiate School.

Altri nomi che stanno uscendo di scena sono quelli dello statista dell’Ottocento William Gladstone – ironia della sorte, un liberal che si è anche battuto per i diritti civili nell’Impero Ottomano sposando la causa dei movimenti nazionali emergenti all’epoca – e del poeta e navigatore Walter Raleigh, la cui testa, a differenza di quella di Colston, non fu solo simbolicamente fatta rotolare nel fiume dagli attivisti BLM, ma fu realmente decapitata da Giacomo I.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

La rivolta anti-colonialista cancella la storia britannica

Le scuole londinesi sono comunque il centro della rivolta anti-colonialista e anti-imperialista. Due scuole intitolate a Sir John Cass hanno cambiato la loro intitolazione e sono diventate, rispettivamente la Aldgate e la Stepney All Saints School. Cass era un trafficante di schiavi, ma anche un mecenate che finanziava istituti scolastici e non solo. A Camden, nel nord della capitale, la Beckford Primary School è diventata la West Hampstead Primary School. William Beckford – ex sindaco di Londra nel Settecento e autore del Grand Tour europeo, consuetudine delle classi aristocratiche inglesi del periodo – era proprietario di coltivazioni dove lavoravano oltre tremila schiavi in Giamaica.

Addirittura, la Howden Junior School nello Yorkshire è andata un passo avanti. Non contenta di rinominare solo la scuola, la HJS ha anche deciso di rinominare le sue aule. Oltre a Sir Drake e Walter Raleigh è sparito anche l’Ammiraglio Horace Nelson, la cui colonna starà certamente tremando a Trafalgar Square. I nuovi eroi nazionali che ora li hanno sostituiti nelle insegne sopra le porte degli istituti sono quelli dell’attivista contro il cambiamento climatico Greta Thunberg, del calciatore del Manchester United Marcus Rashford – autore di una battaglia contro il governo Tory per la gratuità dei pasti delle mense nelle scuole – e della blogger pakistana premio Nobel per la Pace, Malala Yousafzai.

Il rischio, manco a dirlo, è che il passato in cui il popolo britannico si è riconosciuto per anni venga riscritto a colpi di manifestazioni, mattane e scelte che pieghino la storia alla volontà delle mode correnti. Il prossimo obiettivo? La statua eretta in memoria di Drake a Plymouth. Dove avvistò l’Invincibile Armada.

LEGGI ANCHE:

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Sam Smith Brit Awards

Cortocircuito non binario ai Brit Awards

19 Gennaio 2023
Tags: black lives mattercancel cultureInghilterraScuola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Sam Smith Brit Awards

Cortocircuito non binario ai Brit Awards

19 Gennaio 2023

È la Chiesa d’Inghilterra o una sparuta ong ossessionata dal razzismo?

13 Gennaio 2023
Il dipinto di Maometto di Rashid al-Din mostrato alla Hamline University

Mostra un dipinto di Maometto e viene licenziata dall’università americana

11 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
Il ministro Valditara e il governatore Fontana all’Istituto Don Bosco a Sesto San Giovanni, 19 dicembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La mia scuola dei talenti»

9 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist