Il finanziamento che la Repubblica assegna perché la scuola sia “aperta a tutti” secondo Costituzione riguarda la libertà della persona, non la funzione degli istituti, fine a se stessa
Il ministro dell’Istruzione sta mostrando con scientifica determinazione cosa significano per la scuola italiana lo statalismo centralista e quali ne siano le devastanti conseguenze
Tutto il mondo ci invidia il prode catastrofista climatico all’Istruzione. Ma l’unica catastrofe di cui dovrebbe occuparsi è quella del sistema scolastico italiano
Undicimila «World Scientists» invocano la riduzione della popolazione per salvare il clima. Il ministro dell’Istruzione inserirà anche questo nelle 33 ore di ambientalismo che vuole introdurre a scuola?
Gli insegnanti sono scesi in piazza per protestare in Venezuela contro le paghe da fame e strutture che cadono a pezzi. In due anni 148 mila professori su 370 mila sono scappati dal paese
La disputa sul crocifisso nelle aule di scuola è conclusa da almeno 8 anni, quando la Corte europea dei diritti dell’uomo stabilì che nemmeno la laicità dello Stato può essere assolutista
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più