Come rilanciare (davvero) l’educazione cristiana oggi Antonio Villa 9 aprile 2021 È inutile aspettare il finanziamento dello Stato per le scuole paritarie. Si può cominciare dal basso, con piccoli doposcuola in parrocchia
Cosa è stato fatto per la scuola? Niente Redazione 7 aprile 2021 Nessuna azione sui trasporti, nessuna azione seria per riportare i ragazzi in classe. Anzi, Emiliano li vuole lasciare a casa
Potevano essere due anni di vera autonomia anziché di “non scuola” Antonio Villa 7 aprile 2021 La pandemia era l’occasione perfetta per sbarazzarsi della retorica e scommettere sulla libertà educativa. Ma per lo Stato avrebbe comportato dare fiducia alle persone
La scuola, la dad e la Pasqua. «Noi vogliamo vivere, non solo sopravvivere» Luca Montecchi 3 aprile 2021 «Abbiamo bisogno di essere salvati (salus), non soltanto tutelati e protetti». L’augurio di buona Pasqua di un rettore a studenti e insegnanti
Pensare la scuola come una “società naturale” Matteo Foppa Pedretti 28 marzo 2021 Essa sorge all’incrocio tra un diritto-dovere e una libertà. È questo “matrimonio” che genera la scuola come “societas” stabile nel tempo
Padre Aldo: «Adesso mi rendo conto che Dio ha voluto questa clinica per me» Emanuele Boffi 27 marzo 2021 Come sta padre Aldo Trento, il dibattito sulla scuola in presenza e la Dad, la nostalgia di Trump. Lettere a Tempi
La Dad e una domanda: a cosa serve la scuola? Matteo Foppa Pedretti 26 marzo 2021 Di cosa è mancanza questa mancanza della scuola in presenza? C’è bisogno di un posto che sia anche “luogo educativo”
Andare a fondo della richiesta di una scuola in presenza Matteo Foppa Pedretti 25 marzo 2021 In molti chiedono un ritorno in classe per non arrendersi alla Dad. Cosa significa? Sei riduzioni e una opportunità