Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

In Corea del Nord arriva il capitalismo (o quasi). Nascono sempre più imprese private (e pagano meno tasse che in Italia)

Il regime chiude un occhio e in cambio del 30 per cento dei profitti permette a singoli privati di aprire aziende. Compaiono anche i primi taxi fuori dalla capitale Pyongyang

Leone Grotti
16/09/2014 - 13:22
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
#111711175 / gettyimages.com

Piccoli segnali di capitalismo sembrano contagiare uno degli ultimi e più repressivi regimi stalinisti esistenti al mondo: la Corea del Nord. Secondo il quotidiano sudcoreano Chosun Ilbo, sul territorio stanno nascendo sempre più compagnie private gestite in modo indipendente da singoli residenti.

IMPRESE PRIVATE. È il caso di un commerciante di Chongjin (Hamgyong settentrionale), che attraverso una rete di prestiti è riuscito a mettere da parte circa 30 mila dollari. Con questi ha aperto un’industria tessile che «formalmente appartiene allo Stato, ma è lui che assume i lavoratori e controlla il business: dall’acquisto dei materiali alla produzione fino alle vendita e alla distribuzione dei profitti».
Gli ufficiali del regime comunista di Kim Jong-un per ora chiudono un occhio e si fanno corrispondere il 30 per cento dei profitti, mentre i lavoratori guadagnano circa 50 dollari al mese.

«FORTI PROFITTI». Non solo. Nella seconda città più grande del paese dopo la capitale Pyongyang, Hamhung, un uomo ha aperto con il benestare del Partito dei lavoratori un grande centro di distribuzione di prodotti agricoli. È la prima volta, sottolinea il quotidiano sudcoreano, che un grande centro viene lasciato nelle mani di un privato, «che sta facendo forti profitti».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

MERCATI E TANGENTI. Il sistema capitalista in Corea del Nord è una diretta conseguenza dello sviluppo dei mercatini. Per sopravvivere al crollo del sistema di distribuzione alimentare, e per evitare di morire di fame, sono nati in molte province luoghi di scambio di generi alimentari e altri prodotti artigianali. Col tempo e grazie alla tolleranza degli ufficiali, previo pagamento di tangenti, i mercatini sono cresciuti diventando veri e propri centri di scambio e dando così il via all’iniziativa privata.

ARRIVANO I TAXI. Secondo quanto riportato da DailyNk, nella provincia di Pyongan del Sud hanno preso servizio anche i primi tassisti privati, già presenti a Pyongyang. Secondo una fonte, «i primi taxi sono comparsi nelle città di Pyungsung e Suncheon e sono subiti diventati popolarissimi. Molti privati li considerano un ottimo modo per fare soldi». Nella prima città ci sarebbero già 18 taxi, nella seconda tra gli otto e i 10 e i proprietari devono «registrarsi presso la Compagnia di trasporto passeggeri a Pyongyang».

PICOLA TASSA. Alla compagnia statale, continua la fonte, vanno «almeno 500 dollari al mese “per salvare le apparenze”» ma il guadagno per ogni taxi si aggira sui «100 dollari al giorno». Poiché in Corea del Nord non c’è libertà di circolazione, ma ogni cittadino deve chiedere un permesso per uscire dalla propria città o provincia a seconda del suo “songbun” (curriculum rivoluzionario), anche i taxi non possono circolare dovunque ma hanno comunque «discreta libertà».
I veicoli non sono certo accessibili a tutti: per percorrere i quattro chilometri che separano Pyungsung da Suncheon, i tassisti chiedono 75 mila won. La stessa tratta in autobus costa 10 mila won.

VECCHI TRATTORI. Il settore dei trasporti si sta sviluppando anche in un altro senso. Molti nordcoreani stanno infatti comprando vecchi trattori dalla Cina per trasportare prodotti agricoli a pagamento. Kim Young-hee, la prima donna a disertare il regime e a lavorare per una compagnia di Stato sudcoreana, ha confermato: «Sempre più imprese in Corea del Nord sono passate negli ultimi mesi a un sistema privato».

@LeoneGrotti

Tags: capitalismo corea del nordcomunismo corea del nordcorea del nordkim jong unnordcoreapyongyangregime comunistaregime nordcorea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La Russia testa un missile balistico intercontinentale

La guerra in Ucraina scatena la corsa al riarmo globale

19 Gennaio 2023
La televisione sudcoreana parla dei recenti test missilistici della Nord Corea

«I test missilistici della Nord Corea sono un messaggio per gli Stati Uniti»

7 Ottobre 2022
Il dittatore della Nord Corea, Kim Jong-un

La Nord Corea si unisce a Cina e Russia nella lotta all’Occidente

11 Settembre 2022
Un rendering della prigione di Onsong, Corea del Nord

Come bestie nelle celle della Corea del Nord

29 Marzo 2022
La Nord Corea testa un missile balistico intercontinentale

La guerra di Putin eccita Nord Corea, Cina e Azerbaigian

28 Marzo 2022

Sono 360 milioni i cristiani perseguitati nel mondo. Ogni giorno uccisi 16 fedeli

19 Gennaio 2022

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist