Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il “miracolo” di Matteo Salvini

Non era facile far risorgere il Pd di Letta e azzeccare un cappotto del genere. Errore adesso rifarsi sul governo. Ecco cosa mi aspetto

Luigi Amicone
06/10/2021 - 13:11
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Enrico Letta e Matteo Salvini
Enrico Letta e Matteo Salvini insieme sul palco del Meeting di Rimini 2021 (foto Ansa)

L’analisi del voto è presto fatta: Matteo Salvini ha compiuto il miracolo di far risorgere il Pd e illuminare il mesto Enrico Letta d’immenso “riformismo”. Non parliamo neanche di Beppe Sala, al quale il Capitone – come anticipavo già il mese scorso – ha recapitato sul piatto la testa di Luca Bernardo decapitata come quella del più famoso Giovanni.

Al sottoscritto hanno fatto la ghirba – cosa che non ha alcuna rilevanza politica – ma quei 605 che mi han dato la preferenza posso dire che li conosco a uno a uno perché conosco il pugno di amici che, non essendo noi profeti in patria, sono la mia patria. Paola, Alberto, Antonio, Marco, Ida, Pietro, Giorgino, Paolo, Barbara, Luisa, Laura, Danilo, Simone, Daniele, Mario, Sandro, il Madda e il Brocca, eccetera, che senza spendere un euro hanno dato tempo e stima all’avventura in solitaria di un povero cristiano.

Lo stato del centrodestra

Per il resto, complessivamente Forza Italia resiste solo a Milano (7,1 per cento) e Napoli (6,6), mentre è ridotta al lumicino in tutte le grandi città e specialmente a Roma dove è ormai poco sopra al 3 per cento.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Lega e Fratelli d’Italia sembrano destinati a farsi competizione sul medesimo gruppo di popolazione massimalista e quindi a indietreggiare o ad avanzare a fisarmonica, facendosi reciprocamente concorrenza. Certo la condizione di Giorgia Meloni è diversa da quella di Salvini. Perciò mi sembra alquanto patetica la sua tattica di alzare la posta e la minaccia a uscire dal governo Draghi. Tanto più che la minaccia della Meloni va in senso contrario, ovvero la leader di Fdi si dichiara pronta a entrare al governo a determinate condizioni.

Ma quali candidati “civici”

Insomma, il segretario della Lega potrebbe avere le settimane contate: difficile azzeccare un cappotto del genere, subirlo invece che arrecarlo. E per distintissimo merito di non aver voluto scegliere i candidati, né per tempo, né per merito, né per selezione democratica. E ciliegina sulla torta tossica: giocare al politico che per illudersi di piacere alla gente impone che il candidato sia “civico”, qualunque cosa “civico” significhi. Tradotto: “civico” non significa assolutamente niente quando, come in questo caso, il “civico” è imposto da un comando ultrapolitico.

La via Draghi e le alternative

Infine dovremo aspettarci per Roma l’ovvia vittoria della sinistra, riunita e galvanizzata dagli autogol del centrodestra. Ciò non toglie che i Renzi e i Calenda non possono più tornare in un partito, il Pd, che ad oggi rimane il puro e semplice guardiano di un sistema statalista fallimentare e garante dell’asservimento del Sud e del Nord a un sottobosco romano che si manifesta nello stato da fine Bisanzio in cui versa la capitale, cinghialopoli o monnezzopoli che dir si voglia. Con Draghi si è aperta una via d’uscita. Via Draghi, o si aprirà un’altra via (necessariamente di ripresa della politica attraverso il rimescolamento di destra e sinistra), oppure, come è giusto che sia, largo agli Unni.

Tags: Beppe Salaelezioni comunalienrico lettaluca bernardoLuigi AmiconeMatteo SalviniMilano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Due visitatori della fiera Wish for a baby a Milano

La fiera dove si vendono «bambini da sogno» è un incubo

22 Maggio 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023
Karima el Mahroug nello studio di Porta a porta, sullo sfondo una foto di Silvio Berlusconi

Altro che «sottigliezza»: Ruby ter ha leso «garanzie fondamentali» degli imputati

17 Maggio 2023
Universitari protestano davanti alla sede della Sapienza di Roma contro il "caro affitti", 9 maggio 2023 (Ansa)

È dura, ogni mattina, raggiungere l’università anziché la miniera

12 Maggio 2023
Giovanni Testori al lavoro nella sede degli Incamminati alla fine degli anni Ottanta

Apocalittico Testori

12 Maggio 2023
Giornalisti intorno alla studentessa Ilaria Lamera, in tenda davanti al Politecnico per protestare contro il caro affitti, Milano, 4 maggio 2023

«A Milano il caro affitti c’è, le soluzioni pure. Ma chi protesta cosa si aspetta?»

10 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist