Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Se il giudice libera cinque clandestini pieni di soldi e foto bombarole

Collocati in un centro di accoglienza si allontanano indisturbati dopo qualche ora, facendo perdere ogni loro traccia.

Alfredo Mantovano
28/02/2015 - 3:30
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

mare-nostrum-marina-lampedusa-migranti7Cinque persone con inflessione siciliana si avvicinano al gate: controllando i documenti, la hostess nota qualcosa di strano e chiama la polizia. Le carte di identità risultano false; perquisiti i soggetti, sui loro telefonini sono rintracciati filmati di omicidi e foto con rituali di affiliazione. Domanda retorica: i cinque vengono rilasciati o sono condotti in carcere, in attesa di accertamenti? Quel che è scontato per la mafia non lo è per il terrorismo.

La storia che segue si è sviluppata in una città italiana dal 13 al 19 febbraio. Un gommone sbarca sulla costa – siamo all’estremità nord dello Jonio – con 14 persone a bordo. Al controllo, quattro presentano carte di identità rumene mai emesse dalla Romania e un quinto un documento ceco in apparenza originale, ma con false generalità. Uno di loro ha indosso ricevute di bonifici; le pen-drive e le sim card contengono, fra l’altro, foto e filmati di bombardamenti. Sono arrestati per ricettazione e uso di falsi documenti. Il Gip li interroga, convalida l’arresto ma li scarcera; perché? Perché i cinque dichiarano di essere fuggiti dalla Siria e dall’Iraq e di non avere nulla a che fare col terrorismo. Invece di verificare tale versione, il giudice la accetta senza incertezze, anche perché – così scrive – «appare del tutto irragionevole che eventuali terroristi arabi giungano in territorio italiano in condizioni precarie e a bordo di una piccola imbarcazione di fortuna, correndo il rischio elevatissimo di perire durante il tragitto in balia delle onde e del freddo». Aggiunge che le organizzazioni terroristiche non fanno arrivare così i propri adepti: «Addestrano i militanti e li infiltrano nel tessuto sociale dei paesi occidentali in maniera da preparare nei minimi particolari gli attentati».

Sarebbe interessante capire su quali fonti informative si basano queste convinzioni; per il Gip sono certamente profughi, da scarcerare e da accompagnare in questura perché ivi presentino la domanda di asilo. Condotti in questura, però, i cinque rifiutano di chiedere la protezione internazionale e rifiutano di sottoporsi al foto segnalamento. Non è certo che siano terroristi – qualche giorno di indagine farebbe meglio interpretare filmati, foto e provenienza dei bonifici –, ma sono sicuramente clandestini entrati in Europa con documenti falsi: dunque, da avviare a un Cie, in attesa di espulsione. E invece, previo contatto con la prefettura, sono collocati in un centro di accoglienza: dal quale si allontanano indisturbati dopo qualche ora, facendo perdere ogni loro traccia.

LEGGI ANCHE:

Recep Tayyip Erdogan

Erdogan sta per invadere la Siria, e Biden non sa che fare

30 Maggio 2022
L'autore della strage di Buffalo, Payton Gendron

Le teorie cospirazioniste dietro alla strage di Buffalo

17 Maggio 2022

Non ha torto il ministro dell’Interno quando esorta a non cedere agli allarmismi: a condizione che non si creino occasioni di allarme. Da questa vicenda, tutt’altro che isolata, emergono due dati allarmanti: il primo è la persistente carenza di conoscenza fattuale del fenomeno terroristico di matrice islamica di una parte dei giudicanti italiani (pur essendoci giudicanti preparatissimi e inquirenti che fanno scuola). Non è una novità: datano almeno dieci anni le sentenze nelle quali i terroristi erano definiti “resistenti” e realtà presenti nelle black list dell’Onu e dell’Ue, come il Gruppo salafita per la predicazione e il combattimento, erano considerate innocenti associazioni. Il secondo è il mancato funzionamento delle norme sull’immigrazione. Per la cronaca: il giorno dopo la scomparsa dei cinque, il Comitato provinciale per l’ordine di quella città si è riunito per annunciare che da quel momento la Bossi-Fini sarebbe stata applicata con rigore. Confermando che fino al giorno prima si era scelto di non applicarla.

Ecco, per combattere l’allarmismo, che è un effetto voluto da chi lancia minacce terroristiche, va fatto funzionare un sistema di regole – vanno solo applicate – che impediscano a cinque stranieri con documenti falsi, denaro e immagini di morte di circolare liberamente in mezzo a noi.

Tags: clandestiniIraqSiriaterrorismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Recep Tayyip Erdogan

Erdogan sta per invadere la Siria, e Biden non sa che fare

30 Maggio 2022
L'autore della strage di Buffalo, Payton Gendron

Le teorie cospirazioniste dietro alla strage di Buffalo

17 Maggio 2022
Erdogan Turchia

La Turchia ha un problema con i profughi siriani (e coccola i ribelli jihadisti)

16 Maggio 2022
Vita quotidiana a Damasco, Siria

La guerra in Siria, dopo 11 anni, non è ancora finita

6 Aprile 2022
Il cardinale Louis Raphael Sako, patriarca di Babilonia dei Caldei

Iraq ancora nel caos. «I cristiani stanno scomparendo»

1 Aprile 2022
Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist