Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina. Ora il regime comunista installa telecamere dentro le case

Per combattere il coronavirus e assicurarsi che chi è posto in quarantena non esca di casa, i governi locali installano telecamere fuori e addirittura dentro le case. Ora l'occhio del Partito è davvero dovunque

Leone Grotti
30/04/2020 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Attraverso le app di Tencent e Alibaba, create per combattere l’epidemia di coronavirus, il governo cinese è già in grado di esercitare un controllo senza precedenti sugli spostamenti di quasi tutti i suoi abitanti. Ma evidentemente non basta. E così in molte province i funzionari locali del Partito comunista hanno installato telecamere di sorveglianza davanti e addirittura dentro le case di coloro che sono stati posti per sicurezza in quarantena.

Lo racconta un documentato articolo della Cnn, secondo cui alla fine dell’anno prossimo la Cina avrà installato un totale di 567 milioni di telecamere in giro per il paese (contro i 349 milioni del 2018). Per fare un paragone, nello stesso anno gli Stati Uniti ne avranno 85 milioni. È da anni che il regime si vanta della sua “Rete del cielo“, grazie alla quale ad esempio ogni singolo angolo di Pechino è sorvegliato 24 ore su 24. Con la scusa della prevenzione di nuovi contagi, però, il governo di Xi Jinping è riuscito a portare la sorveglianza a un livello mai raggiunto prima. Dopo essere entrato nelle tasche dei cinesi attraverso le app, ora piomba loro in casa con le telecamere.

Già a febbraio un ufficio governativo di Nanjing, nella provincia orientale del Jiangsu, ha scritto su Weibo che le persone in quarantena vengono sorvegliate h24 grazie a telecamere installate all’esterno davanti alla porta di casa. In questo modo «risparmiamo sul personale e aumenta l’efficienza» del controllo. La stessa cosa avviene nella città di Qianan (Hebei) e ad Hangzhou, dove sono state installate 238 telecamere, secondo quanto affermato rispettivamente dal governo locale e dal colosso statale China Unicom. Lo stesso trattamento hanno subito residenti di Pechino, Shenzhen, Nanjing e Changzhou.

Per quanto si tratti di un’invasione non indifferente della privacy dei sui cittadini, il governo cinese è andato oltre. William Zhou (pseudonimo), funzionario della città di Changzhou (Jiangsu), ha confermato alla Cnn che le autorità lo hanno obbligato a installare una telecamera sulla parete di un armadio all’ingresso con l’obiettivo rivolto verso la porta di ingresso all’appartamento. Gli è stato garantito che la telecamera avrebbe collezionato soltanto delle foto della porta di ingresso, per controllare la sua permanenza costante in casa durante la quarantena. Zhou ha chiesto perché non potevano installarla fuori dalla porta e la polizia gli ha risposto che non volevano correre il rischio che la telecamera venisse vandalizzata.

Dopo un’ulteriore protesta di Zhou, gli è anche stato garantito che la telecamera non avrebbe registrato né ripreso le sue conversazioni. «La telecamera ha avuto un enorme impatto psicologico su di me», spiega Zhou. «Ho smesso di fare telefonate, temendo di essere registrato. E non potevo fare a meno di preoccuparmi anche quando andavo a dormire, dopo aver chiuso la porta della camera da letto. È un’invasione troppo grande della mia privacy». Altre due persone in quarantena nella stessa unità abitativa di Zhou hanno ricevuto lo stesso trattamento.

Le immagini raccolte dalle telecamera, sia all’interno che al di fuori delle case delle persone monitorate, vengono inviate sia alla polizia che ai funzionari incaricati di controllare ogni singolo quartiere e le unità abitative assegnate. La tecnologia per la sorveglianza digitale utilizzata dagli Stati per combattere la pandemia, scrivevano a inizio mese su Human Rights Watch 100 organizzazioni a difesa dei diritti e della privacy dei cittadini, «non deve minacciare la libertà di espressione e di associazione». Un appello inascoltato in Cina.

@LeoneGrotti

Tags: Cinapartito comunista
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cina bambino inverno demografico

Per fare un inverno basta un figlio (unico)

23 Settembre 2023
Il ministro della Difesa Li Shangfu, purgato in Cina

Purgato il ministro della Difesa: Xi Jinping stravolge l’esercito in Cina

16 Settembre 2023
Il primo ministro indiano Narendra Modi con il presidente cinese Xi Jinping nel 2019

Il momento internazionale dell’India (anche in chiave anticinese)

15 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023
Giorgia Meloni con il primo ministro cinese Li Qiang al vertice del G20 a New Delhi, 9 settembre 2023

Così l’Italia prova a chiudere le spericolate aperture catto-grillesche ai cinesi

13 Settembre 2023
Il ministro alla Difesa Guido Crosetto durante la festa del Fatto Quotidiano presso la Casa del Jazz, Roma, 10 settembre 2023 (Ansa)

«Ucraina, sarà una guerra lunghissima». Lo dice anche Crosetto

12 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist