Il Partito comunista di Jinzhou minaccia il vescovo della diocesi di Zhengding: «Vieta l’ingresso ai bambini o ti perquisiamo la casa e l’orfanotrofio»
Se a Wuhan il regime ha nascosto per oltre un mese l’epidemia, a Pechino prende misure drastiche per fermare il contagio, esploso l’11 giugno. Ma certe cose non cambiano: «È colpa del salmone europeo»
Mentre il potere del regime comunista prende sempre più piede a Hong Kong, per la prima volta da 31 anni la città autonoma vieta la veglia. Motivo? Il coronavirus
Per combattere il coronavirus e assicurarsi che chi è posto in quarantena non esca di casa, i governi locali installano telecamere fuori e addirittura dentro le case. Ora l’occhio del Partito è davvero dovunque
Dopo aver perseguitato il medico che aveva denunciato l’epidemia, ora la Cina piange la sua morte. Ma il Partito comunista arresta altri cinque medici per aver diffuso informazioni e causato «un cattivo impatto sociale»
Negli ultimi giorni del 2019, il Partito comunista ha fatto condannare il pastore Wang Yi e introdotto nuovi regolamenti che strangoleranno tutte le religioni
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più