Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Premiato il cardinale Zen per «la difesa della libertà e la lotta al comunismo»

Il discorso dell'arcivescovo emerito di Hong Kong: «Il comunismo ha prodotto solo uguaglianza nella povertà e fuga »

Leone Grotti
01/02/2019 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Il cardinale Joseph Zen Ze-kiun riceve la “medaglia per la libertà Truman-Reagan”

Il cardinale Joseph Zen Ze-kiun, vescovo emerito di Hong Kong, ha ricevuto lunedì negli Stati Uniti la “medaglia per la libertà Truman-Reagan”. Il premio viene assegnato ogni anno dalla Fondazione memoriale per le vittime del comunismo a individui o istituzioni che si distinguono per l’impegno in difesa della libertà e della democrazia, in opposizione al comunismo e altre forme di tirannia. Prima di lui l’hanno vinto san Giovanni Paolo II, il vescovo rumeno Laszlo Tokes, il sacerdote vietnamita Nguyen Van Ly e l’attivista cinese Chen Guangcheng.

FUGA DAL «PARADISO COMUNISTA»

Accettando il premio, il cardinale Zen, già soprannominato «la nuova coscienza di Hong Kong», ha dichiarato in un discorso che «il marxismo cercò di liberare attraverso una sanguinosa rivoluzione, chiamata lotta di classe, i lavoratori dallo sfruttamento del capitalismo. Ma “la cura si è rivelata peggiore della malattia”. La violenza infatti non può mai essere una soluzione, perché tutti i problemi nascono nel cuore: egoismo, avidità. Senza un cuore premuroso, qualunque sistema diventa indifferente e disumano».

«L’INTERA CINA ERA DIVENTATA UN GULAG»

I comunisti, in Cina come altrove, continua il vescovo emerito, «promuovono l’uguaglianza, ma l’unica cosa che riescono a raggiungere è la “comune povertà” di tutto il popolo. L’unico bene che riescono a “esportare” sono le persone che scappano dal “paradiso comunista”. Io non ho mai sofferto sotto il partito comunista perché sono arrivato a Hong Kong nel 1948» ma la mia famiglia, dopo la nascita della Repubblica popolare nel 1949, ha sofferto perché «io vivevo a Hong Kong. Nel 1974, prima della fine della Rivoluzione Culturale, quando sono riuscito a tornare a casa mia per visitare i miei parenti che non incontravo da 26 anni, ho visto cose inimmaginabili! L’intero paese era diventato un campo di concentramento! Le religioni erano scomparse, le chiese chiuse o trasformate in fabbriche, la chiesatta della mia parrocchia era diventata il “negozio del popolo”, dove si vendevano generi alimentari e altri beni».

LEGGI ANCHE:

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023

«Dopo le riforme economiche e l’apertura del paese», ha continuato Zen, «ho avuto modo di insegnare in molti seminari in Cina tra il 1989 e il 1996 e ho visto come il partito umiliasse il popolo cattolico e i suoi vescovi. Oggi sono pochi i concetti marxisti rimasti in questo paese comunista: sopravvivono solo ateismo, persecuzione e dittatura. Come sapete la Cina sta stringendo sempre di più la morsa per controllare le religioni. Anche Hong Kong sta gradualmente perdendo la sua autonomia. Io oggi accetto questa medaglia con piacere. Non per me, perché non ho mai dovuto sacrificarmi troppo. Io sono qui per rappresentare coloro che hanno sofferto per la libertà in Cina e a Hong Kong. Ricordiamo gli eroi che hanno dato la loro vita per la dignità umana e la fede. Noi non dobbiamo piangerli, perché stanno godendo l’eterna felicità di Dio in Paradiso».

«PREGO CHE IL PAPA NON FACCIA ERRORI»

Al termine della cerimonia, intervistato da Radio Free Asia, ha affermato che secondo quanto appreso da diverse fonti il partito comunista a Pechino sta cercando di «scegliere il nuovo vescovo di Hong Kong», nonostante il territorio sia formalmente autonomo fino al 2049. Prima di raggiungere agli Stati Uniti, ha aggiunto, «mi sono fermato a Roma, in Vaticano, e ho parlato mezz’ora con papa Francesco, che mi ha ascoltato attentamente. Noi cattolici preghiamo per lui. Spero che con l’aiuto di Dio non faccia errori» riguardo all’accordo provvisorio firmato dalla Santa Sede con il governo cinese.

Tags: chiesa cattolicacomunismoCristiani Perseguitatigulag cinahong kongjoseph zenlibertà religiosapartito comunistaregime comunista cinavaticano cina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023
Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
Luigi Giussani

«Il cristiano dev’essere per forza uno Spartaco». Don Giussani e la rivoluzione

23 Gennaio 2023
Nicaragua, la "giustizia" di Ortega condanna don Óscar Benavidez Dávila a 8 anni di carcere

La “giustizia” di Ortega condanna il primo prete accusato di cospirazione

20 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist