Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Campagna nazionale e non juventina per l’assegnazione del Pallone d’oro a Pirlo

Quel colpo con cui ha consegnato la vittoria all'Italia contro l'Inghilterra è stata la consacrazione di un grande campione, silenzioso ma sempre decisivo. Cui forse andrebbe dato un riconoscimento in più.

Emmanuele Michela
26/06/2012 - 12:50
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

L’occhio fisso a mezz’asta è traditore, e nasconde un’attenzione a ogni zona di gioco fuori dal comune. Andrea Pirlo è così: innervosisce quasi per quel modo che ha d’incedere a metà campo, testa alta, quasi spensierata, leggero ma mai evanescente. Ti aspetteresti che da un momento all’altro perda il pallone, arrivi qualcuno più grosso di lui e glielo soffi in un istante. Invece no, la sfera non si allontana mai dai suoi piedi, se non per inventare la miglior pubblicità che il calcio possa desiderare, illuminando compagni di squadra in qualsiasi zona del rettangolo verde, con intuizioni che traboccano in vera e propria arte poetica.

Il rigore con l’Inghilterra è stato il paradigma del calcio secondo Andrea Pirlo: la squadra sta perdendo, segnare potrebbe non bastare per vincere, sbagliare vorrebbe dire arrendersi dopo un match dominato, un crocifissione per lui e tutto il gruppo azzurro. E quel passo incurante verso il dischetto, che lascia intendere solo in parte la sua folle idea: «Ragazzi, nessuna paura. È solo un rigore» dice quel pallone che sbeffeggia Hart e tutti i trattati di psicologia calcistica sulla maledetta lotteria dagli 11 metri. Una palla leggera che cambia l’approccio di tutto il resto della squadra: basta vedere i tiri sfrontati e sereni di Nocerino e Diamanti. I due sul dischetto ci arrivano guardando in faccia il portierone inglese, senza mai abbassare lo sguardo, a differenza di Cole e Young, che invece sudano angoscia e gli occhi non li schiodano mai dalla sfera, con gli esiti che tutti abbiamo in mente.

Non ha giocato una partita straordinaria Pirlo contro l’Inghilterra, o forse non in linea con le prestazioni maiuscole cui da tempo ci ha abituato. Ma quel rigore è stata la trovata vincente, il guizzo del vero fuoriclasse che sa spostare gli equilibri di un match, più di una bella punizione, o di un lancio in profondità millimetrico. Un colpo di genio in vero stile Pirlo: avete visto come ha esultato dopo che il pallone è entrato? No, perché non ha esultato. In silenzio, occhi sempre a mezz’asta ma leggermente storti in un sorriso, è tornato verso il centrocampo.

LEGGI ANCHE:

uk parlamento

Il governo britannico scheda le opinioni di cittadini e parlamentari?

6 Febbraio 2023
Rishi Sunak

Conservatori che non se la passano bene. I primi 100 giorni da incubo di Sunak

31 Gennaio 2023

Quel cucchiaio arriva dopo una stagione in cui Pirlo è stato il massimo protagonista dello scudetto della Juve: si dice che la vittoria della squadra di Conte sia frutto della grinta e del bel gioco di tutto l’organico, ma troppe volte ci si dimentica della marea di palloni transitati e serviti dai piedi del bresciano, autentico leader taciturno della Vecchia Signora (per la gioia di Allegri che, postilla qualunquista ma sempre attuale, non ci si crede lo abbia regalato ad una rivale, sperando di poter puntare tutto su Van Bommel).

Ha riportato la Juve tra le grandi, ora lo sta facendo con l’Italia in questo Europeo, che se anche si dovesse fermare alle semifinali avrebbe ottenuto un risultato straordinario, tutt’altro che pronosticabile qualche settimana fa. La domanda sorge quindi spontanea: sarà forse la volta buona che venga premiato il nostro calcio con un riconoscimento a noi da troppo tempo estraneo, cioè il Pallone d’Oro? Sarebbe un’onorificenza di grande prestigio, ma ben attribuita. L’ultima volta fu di Cannavaro, dopo il Mondiale del 2006. Stavolta sarebbe un furto non assegnarla a Pirlo. Chi potrebbe soffiargliela? Lo stratosferico ma (quest’anno) inconcludente Messi? Qualche catenacciaro stramilionario del Chelsea campione d’Europa? Oppure il sempre troppo rumoroso Cristiano Ronaldo, anche lui in cerca di una piena consacrazione in questi Europei? Colleghi di Football France, pensateci bene: Pirlo che alza in silenzio quel premio sarebbe una scena imperdibile. Con gli occhi a mezz’asta, ovviamente. È il suo stile.

@LeleMichela

Tags: colecucchiaiodiamantieuro 2012hartInghilterraItalianocerinopallone d'oropirlopolonia e ucrainayoung
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

uk parlamento

Il governo britannico scheda le opinioni di cittadini e parlamentari?

6 Febbraio 2023
Rishi Sunak

Conservatori che non se la passano bene. I primi 100 giorni da incubo di Sunak

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Sam Smith Brit Awards

Cortocircuito non binario ai Brit Awards

19 Gennaio 2023
Ambulanza NHS

Presto, un’ambulanza! Il Ssn inglese cerca un “Direttore delle Esperienze Vissute”

23 Dicembre 2022
Ngozi Fulani

Il caso Ngozi Fulani e il cortocircuito sul “razzismo a Buckingham Palace”

22 Dicembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist