Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Anche in Italia i jihadisti reclutano sul web. «Molti partono per trovare moglie»

Marco Arnaboldi e Lorenzo Vidino, due esperti di islam radicale per l'Ispi, hanno studiato i siti e i testi che pubblicano i cyber jihadisti del nostro paese

Chiara Rizzo
15/02/2015 - 2:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

La sera del 7 febbraio è stato pubblicato sul web un documento che invitava per la prima volta, in lingua italiana, i “lupi solitari” del nostro paese a unirsi alla jihad dell’Isis. Pochi giorni dopo, la rete di hacker Anonymous ha svelato di aver bloccato un profilo twitter appartenente ad un esponente dello stato islamico sicuramente italiano. Due indizi che anche la cyber-guerrilla islamica minaccia il nostro paese: su questi profili non sono solo le forze dell’ordine e i servizi ad indagare, ma anche studiosi che spesso collaborano con l’intelligence. «Sicuramente chi ha realizzato il comunicato dei lupi solitari parlava molto bene in italiano», spiega a tempi.it Marco Arnaboldi, esperto di islam radicale che collabora con l’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) proprio rispetto alla minaccia sul web.

TRADUZIONE IMPECCABILE. Secondo Arnaboldi, «il contenuto di quell’appello non è nuovo, ma è fedelmente tradotto da un testo in arabo, pubblicato all’inizio del 2015 sul sito alplatform.com dall’utente “Hamel Bochra”. Quest’ultimo ha creato vari contenuti negli ultimi tempi, ma non si sa ancora chi sia esattamente. Per quanto riguarda la traduzione italiana, è frutto del lavoro di un team. L’immagine usata nella traduzione italiana infatti è stata usata anche per le traduzioni in altre lingue». La stessa traduzione italiana «è stata realizzata da qualcuno che conosce bene la nostra lingua, anche se non sappiamo ancora chi sia».

PIATTAFORME WEB. Per l’islamologo il traduttore italiano partecipa alla jihad online ed è esperto di web, perché «come altri utenti italiani, lo troviamo attivo sulla piattaforma justpaste.it italiana. Questo dominio registrato in Polonia dà a tutti la possibilità di inserire dei contenuti che rimangono visibili nel tempo attraverso dei link. Visita anche shabakataljihad e isdarat, piattaforme di radicalizzazione che rendono “legittimi jihadisti” anche gli utenti-lupi solitari che su di esse postano».

LEGGI ANCHE:

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022

SHARIA4ITALY. I cyber guerriglieri italiani usano anche altri strumenti, secondo gli studi di Arnaboldi: «La piattaforma Ask.fm è stata usata per prendere contatti diretti con delle persone sul campo, per sapere come raggiungere il fronte e che cosa serva: sicuramente quest’ultima piattaforma è stata usata da italiani, in casi recenti, con le finalità del jihadismo. Negli anni passati c’è stata poi la diffusione di alcuni blog come Sharia4italy, creato da Anas Al Aboubbi, il ventenne di origine marocchina che da Brescia è partito per diventare un foreign fighter. Quel blog è servito sicuramente a creare contatti ed è rimasto online anche dopo la partenza di Al Aboubbi e la sua identificazione da parte della nostra intelligence, probabilmente perché i servizi segreti italiani lo hanno usato come “esca” per tracciare chi lo visitava».

«SI PARTE PER TROVARE MOGLIE». Ma perché si diventa foreign fighters? «In generale, in tutt’Europa, abbiamo visto che i soggetti sono stati i più disparati – continua Arnaboldi -. C’è chi è stato catturato dall’idea di vivere nella realtà quelle battaglie che prima viveva solo sui videogiochi. C’è chi gioca a fare l’eroe romantico, ed è convinto di andare a liberare la comunità islamica. C’è infine chi soffre frustrazioni e delusioni molto più banali e le sfoga così: non è un esempio che faccio a caso e ricordo che proprio poco tempo fa, Al-Bagdhadi ha ordinato di finanziare i matrimoni con i combattenti, per rispondere a questo specifico bisogno. In Italia i più attratti sono persone che hanno vissuto un’esclusione sociale o la solitudine, che sono diventate motivo di radicalizzazione».

BLOCCARE I FOREIGN FIGHTERS. Il pacchetto di misure approvate dal Consiglio dei ministri il 10 febbraio è un buon passo per l’esperto di islam dell’Ispi Lorenzo Vidino. «Il decreto colma un anacronismo – afferma a tempi.it – Il sistema vecchio di reclutamento esiste ancora, ma è stato in parte superato da fenomeni di auto-radicalizzazione e auto-reclutamento, in cui non c’è nemmeno più un reclutatore. Il decreto dà uno strumento alle autorità: magari non servirà a scoraggiare chi vuole partire ma almeno ora le forze di polizia potranno intervenire. Se, come sta realmente accadendo, un soggetto dall’estero fornisce contatti con la Turchia o la Siria a un soggetto in Italia, sebbene quest’ultimo potrebbe sembrare solo una persona passiva che si mette a disposizione, adesso potrà essere controllato ed eventualmente arrestato. Prima non sarebbe stato possibile».

Tags: anonymoushackerIsisispijihadjihadistiSharia4terrorismoweb
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
L'autore della strage di Buffalo, Payton Gendron

Le teorie cospirazioniste dietro alla strage di Buffalo

17 Maggio 2022
Un frame del video del martirio dei 21 cristiani copti martirizzati dall’Isis a Sirte, Libia

Le vite ordinarie dei copti sgozzati dall’Isis. Non eroi, ma veri cristiani

4 Aprile 2022
Il funerale di una delle vittime dell’attentato terroristico del 29 marzo a Bnei Brak, Israele

Il terrorismo islamico torna a colpire Israele. E stavolta viene “dall’interno”

1 Aprile 2022
Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist