Riscopriamo il pudore o sarà un massacro
Dopo il tragico suicidio di Tiziana Cantone, ci si chiede quali regole dare al web. Giusto, ma non basta. L'opinione dello psicologo Claudio Risè
Dopo il tragico suicidio di Tiziana Cantone, ci si chiede quali regole dare al web. Giusto, ma non basta. L'opinione dello psicologo Claudio Risè
La città in provincia di Venezia è un altro esempio di un’amministrazione a trazione grillina. Scandali parentopoli e differenziata contro ogni logica sono il biglietto da visita dei sindaci di Roma e Torino
Da Giovanni Rana alla gastronomia Peck. Oggi non basta più fare il prodotto migliore. I clienti vanno presi per la gola con una buona comunicazione. Il caso MailUp
Mai fidarsi di chi promette miracoli contro la scienza, mai fidarsi di chi sfrutta il dolore delle famiglie per vendere, mai fidarsi del circo mediatico
Marco Arnaboldi e Lorenzo Vidino, due esperti di islam radicale per l'Ispi, hanno studiato i siti e i testi che pubblicano i cyber jihadisti del nostro paese
La foto di Jay Branscomb è stata condivisa da 32.655 persone con tanto di 5.871 commenti del tipo: «Assassino!» o «Disgustoso». Lo stesso Branscomb ha pubblicato questa classifica
Tratto dalla nuova rubrica di Annalisa Teggi su Tempi "Mischia ordinata". «Ma misi me per l’alto mare aperto/ sol con un legno e con quella compagna/ picciola da la qual non fui diserto» (Inferno, canto 26) «Dopo quattro voli e cinque giorni di viaggio, a 12 mila miglia da casa, ...
Sono stati rubati i dati di circa 2 milioni di persone registrate ai principali social network. La password più rubata è 12345678
Lunedì 8 Luglio parte la consultazione pubblica sulle Riforme Costituzionali. La consultazione pubblica costituisce un’importante occasione per partecipare al processo di riforma e fornire indicazioni preziose per i lavori istituzionali. I risultati confluiranno in un rapporto che sarà pubblicato online e consegnato alla Presidenza del Consiglio. Il processo di consultazione ...
I modelli di business sono vecchi e la crisi economica costringe a ripensare il domani, a partire dal web. Ma l'assenza di capitali da investire e un mercato del lavoro ancora fermo gettano ombre sull'avvenire
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70