Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Accogliete Asia Bibi a Milano, la cristiana imprigionata in Pakistan a causa della sua fede

Il nostro ex direttore e consigliere in comune ha presentato un ordine del giorno per accogliere in Italia la cristiana oggi incarcerata e la sua famiglia

Redazione
06/02/2018 - 10:51
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Luigi Amicone, ex direttore di Tempi e oggi consigliere comunale a Milano di Forza Italia (è anche candidato al Senato in Emilia-Romagna) ha presentato in Consiglio un ordine del giorno sulla cristiana Asia Bibi. L’odg, che probabilmente sarà approvato giovedì 8 o, al più tardi, lunedì 12 febbraio, ha raccolto il consenso unanime di tutti gli schieramenti politici (solo il M5s non ha sottoscritto la richiesta) e ha preso a modello l’iniziativa già approvata a Parigi dal sindaco socialista Anne Hidalgo. Vi si chiede che la donna e la sua famiglia sia offerto asilo politico a Milano.

IL TESTO. La vicenda di Asia Bibi è nota ai lettori di Tempi che, oltre a ospitare un suo articolo sulle pagine della rivista, ha spesso parlato con avvocati e familiari per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tragedia vissuta da questa donna, colpevole solo di essere cristiana e di non voler rinnegare la propria fede. Come ha notato giustamente su Libero Antonio Socci, se l’odg fosse approvato sarebbe un bell’esempio di «larghe intese molto nobili».
Il testo dell’odg presentato da Amicone recita così:

LEGGI ANCHE:

Corse al galoppo negli anni Venti all’Ippodromo San Siro di Milano (Archivio Storico Ippodromi Snai)

Un’immersione nella storia dell’Ippodromo San Siro

31 Marzo 2023

Tempi è una trottola che gira da Caorle fino alla Nigeria

27 Marzo 2023

«Premesso che:
– Nel giugno del 2009 Asia Bibi, donna cristiana e cattolica, madre di cinque figli, stava lavorando in un frutteto vicino al suo villaggio, Mar Wali (Punjab), quando venne accusata di aver infettato la fonte per aver bevuto un bicchiere d’acqua, dichiarata “blasfema” e quindi condannata a morte per impiccagione
E premesso che:
– nemmeno i tribunali di primo e secondo grado che hanno sentenziato la condanna a morte di Asia Bibi sotto la pressione di gruppi fondamentalisti hanno avuto il coraggio di eseguire il verdetto;
– la stessa Corte Suprema pakistana continua a prendere tempo rinviando ogni pronunciamento definitivo;
– nel frattempo, proprio come il ministro cattolico Shahbaz Bhatti, anche il musulmano Salman Taseer, governatore del Punjab, è stato assassinato per avere difeso Asia Bibi e criticato la legge sulla blasfemia; – il 29 gennaio 2018, saranno 3140 i giorni che Asia Bibi ha trascorso rinchiusa in una cella di isolamento senza finestre in un carcere di massima sicurezza

Il Consiglio Comunale di Milano invita il Sindaco e la Giunta tutta
– a compiere tutti gli atti necessari presso la Farnesina affinché il Ministro degli Esteri e il Governo italiano richiedano al Presidente del Pakistan Mamnoon Hussain con procedura urgente la grazia a Asia Bibi, vittima di una legge priva di ogni senso e rispetto della libertà e della dignità umana.

La stessa assemblea cittadina, sull’esempio di Anne Hidalgo, sindaco socialista di Parigi che ha già offerto asilo a tutta la famiglia di Asia Bibi, si dichiara anch’essa pronta ad accogliere Asia Bibi e la sua famiglia a Milano.
I Consiglieri comunali: Luigi Amicone, Laura Molteni, Alessandro De Chirico, Massimiliano Bastoni, Fabrizio De G1 ce, Elisabetta Strada, Alessandro Morelli, Matteo Forte, Silvia Sardone, Aldo Ugliano, Rosario Pantaleo».

Tags: asia bibiblasfemiaLuigi AmiconeMilanoPakistansalman taseershahbaz bhatti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Corse al galoppo negli anni Venti all’Ippodromo San Siro di Milano (Archivio Storico Ippodromi Snai)

Un’immersione nella storia dell’Ippodromo San Siro

31 Marzo 2023

Tempi è una trottola che gira da Caorle fino alla Nigeria

27 Marzo 2023

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist