Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

A 11 anni batteva Zambrotta. Oggi ha indovinato il campione misterioso, Schmelzer

Giocava a Como quand'era ragazzino, poi le troppe espulsioni lo hanno allontanato dal calcio. È Luca Moltrasio, milanista adottato dalla Brianza, che ha indovinato il profilo pubblicato ieri.

Redazione
25/06/2012 - 8:34
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Avete risposto in tanti al profilo pubblicato ieri, dedicato appunto al terzino del Borussia Dortmund. A vincere è stato Luca Moltrasio, intervistato subito da noi. Appuntamento a lunedì, per un nuovo profilo da indovinare.

Cernobbio, su un campo polveroso della provincia comasca un giovanissimo Gianluca Zambrotta veste la maglia dell’Arebbio per affrontare la compagine locale, nella semifinale torneo Moscatelli del 1988. Di fronte a lui, una promessa del calcio lariano: Luca Moltrasio. Un match tiratissimo alla fine premia il club di Luca, vittorioso per 3 a 1: poco importa guardare che, se a distanza di 24 anni il suo rivale è diventato un professionista del pallone e ha vinto la Coppa del Mondo, Moltrasio ora fa lo psichiatra all’ospedale di Monza, e da qualche anno ha dovuto abbandonare il calcio agonistico. Oggi, come allora, Luca è stato il migliore, e battendo la concorrenza di tanti nostri lettori ha indovinato per primo l’ultimo campione misterioso pubblicato: Marcel Schmelzer, terzino del Borussia Dortmund.

Un rapporto turbolento quello di Luca con il mondo del pallone: è vero, il calcio è sempre stata la grande passione coltivata in famiglia coi fratelli, ma quando poi si è trasferita sul campo i risultati sono stati spesso burrascosi. «Facendo un paio di calcoli, forse sono state più le giornate di squalifica che mi sono preso di quelle che effettivamente ho giocato», rivela Luca, spiegando di tante partite dove andò sotto la doccia prima del previsto. L’ultima, lo vide protagonista di un gesto istintivo che gli costò 12 giornate di squalifica: in un momento di foga, se la prese con l’arbitro e gli schiacciò un piede. «Ero pure recidivo, quindi la società mi allungò la squalifica. Da allora ho smesso di giocare seriamente a pallone. D’altronde, sono fatto così: reggo poco la tensione di una partita».

Un addio che gli lasciò un grande vuoto dentro, che tentava di riempire studiando medicina. Così, qualche anno fa provò a mettere insieme una squadra di amici: «Se non posso giocare, almeno spero di poter fare l’allenatore». Allenamenti dopo il lavoro, poco talento su cui fare affidamento ma tanta voglia di divertirsi. Così nacque una squadretta di calcio a 7, iscritta ai campionati del Csi. Ma i risultati sono scarsi: «Devo essere sincero, erano 4 cadaveri, c’era ben poco da fare». Tra le fila di quella squadra, anche Samuele Sanvito di Tempi: «Gli faccio gli auguri, oggi compie gli anni. Lui è stato uno dei massimi talenti inespressi del calcio brianzolo. Inespressi perché in quell’ambito era impossibile una sua espressione!».

Ora è sposato, vive in Brianza e ha una bambina di 5 anni. E se qualcuno crede che ora si potrà godere un po’ di tranquillità con gli affetti domestici, si sbaglia di grosso. Anche in casa infatti, per Luca è ogni volta una guerra calcistica: il suo cuore rossonero deve fare i conti con la fede atalantina della consorte Barbara e con le scelte, a sorpresa, interiste della piccola Camilla. «Lei è quella che ci crede di più: è riuscita persino a costringermi a tenere sul mio cellulare la foto di Zanetti. Non sai quanto mi vergogno… Lo scorso marzo, ho portato tutte e due a San Siro a vedere Inter-Atalanta: sul rigore di Milito ho dovuto dividerle!».

LEGGI ANCHE:

Olivier Giroud

Il complesso di parità di Olivier Giroud

14 Dicembre 2022
"Effetto Europei", per giornali e virologi «ha vinto il Covid»

Covid. Trova il capro, crea l’incubo, facci il titolo

22 Luglio 2021

E gli Europei? «Li sto seguendo poco, perché fino a settimana scorsa ero in Spagna. Ma da là ho potuto vedere comunque il match dell’Italia». Nell’hotel iberico dov’era in vacanza ha seguito la partita da tifoso in trasferta, tra le tante chiacchiere dei tifosi spagnoli: «Credono di essere di gran lunga superiori, quindi parlano in continuazione: alla fine è stato un bel 1-1, e me lo sono goduto. Per quanto riguarda la nostra squadra, sono abbastanza deluso: siamo un gruppo di perbenisti e marchettari. Credo che alla fine vincerà la Germania».

Tags: campione misteriosocarrolleuro 2012europeigiroudGranqvistSamarasszczesny
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Olivier Giroud

Il complesso di parità di Olivier Giroud

14 Dicembre 2022
"Effetto Europei", per giornali e virologi «ha vinto il Covid»

Covid. Trova il capro, crea l’incubo, facci il titolo

22 Luglio 2021
Tifosi inglesi a Wembley per la finale degli Europei

Giù le mani da “It’s coming home”, dannati storpiatori

14 Luglio 2021
Italia campione d’Europa, Leonardo Bonucci pubblica sul suo profilo Instagram una foto con Giorgio Chiellini e la coppa. «Tranquilli, dorme al sicuro: la proteggiamo noi»

Meno inginocchiamenti, più Chiellini

13 Luglio 2021
epa05419640 Cristiano Ronaldo of Portugal celebrates after the UEFA EURO 2016 Final match between Portugal and France at Stade de France in Saint-Denis, France, 10 July 2016. Portugal won 1-0 after extra time.

(RESTRICTIONS APPLY: For editorial news reporting purposes only. Not used for commercial or marketing purposes without prior written approval of UEFA. Images must appear as still images and must not emulate match action video footage. Photographs published in online publications (whether via the Internet or otherwise) shall have an interval of at least 20 seconds between the posting.)  EPA/SRDJAN SUKI   EDITORIAL USE ONLY

Se il fenomeno CR7 diventa l’uomo che non è mai stato

13 Luglio 2016
Il ct della nazionale di calcio Antonio Conte durante la presentazione della nuova maglia della nazionale, Firenze, 9 novembre 2015. 
ANSA/MAURIZIO DEGL'INNOCENTI

Antonio Conte. Dovevamo scommetterci

30 Maggio 2016

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist