Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Zingaretti, un attimo dopo

Sempre puntuale al momento sbagliato, il segretario del Pd è ora un bersaglio della sinistra dei salotti. Essere Nicola Zingaretti deve essere una faticaccia orrenda

Emanuele Boffi
05/02/2021 - 4:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Essere Nicola Zingaretti deve essere una faticaccia orrenda. Non solo l’uomo sbagliato al posto sbagliato nel momento sbagliato. Peggio: l’uomo giusto al posto giusto, ma un secondo dopo. E, si sa, in politica, la puntualità è tutto. Per esempio: «Draghi può portare l’Italia fuori dall’incertezza provocata dalla crisi di governo. Mi sembra che Draghi non sia solo una grande risorsa, ma una personalità che ha iniziato a interloquire con il Paese in maniera corretta». È questa la sua ultima dichiarazione, ma fino a un momento fa – cioè quando c’era un gran casino, quando le cose erano meno chiare, quando, cioè, a un politico si chiede di avere “fiuto” e capire le cose “prima” – lui diceva: «Avanti con Conte». Quando si dice il tempismo. Ecco, appunto, ci arriva un secondo dopo, quando tutti gli altri si sono già spostati, riposizionati e ri-collocati, con le loro belle facce di bronzo, sul carro del nuovo vincitore. Non che lui poi non ci salga, è che lo fa sempre dopo, un secondo dopo, quell’attimo dopo che risulta fatale.

«Mai con il Movimento 5 stelle», «Sempre con il Movimento 5 stelle». «Mai più con Renzi», «Nessun veto su Renzi». «O si rifà lo stesso governo o si vota», «Come dice Sergio Mattarella, votare non ha senso». Fino alla gag delle ultime 24 ore: «O Conte o le elezioni», «Pronti a sostenere Draghi».
(Giorgio Gandola sulla Verità riporta le ultime dichiarazioni di Zingaretti)

La frittata giallorossa

Accadde anche con il Conte II che, si ricorderà, Zingaretti non voleva (gli spifferi di palazzo dicono che avesse un accordo con Salvini, ma chissà). Sta di fatto che allora, con la caduta del governo gialloverde, lui se ne uscì, improvvido, con una dichiarazione a favore del voto. La fece un attimo dopo che tutto era già stato deciso, con Renzi – uno che capisce le cose un attimo prima – che aveva già girato la frittata da gialloverde a giallorossa. E così Zingaretti, che col voto voleva liberarsi della pattuglia dei renziani nel Pd, si rimise in carreggiata ricominciando a tessere la tela per tenere unito il partito, la “ditta” per dirla alla Bersani (uno Zingaretti ante litteram). Illuso. Mentre da anti-contiano diventava il più contiano nel Pd, Renzi faceva la scissione, si portava via le sue truppe e preparava la crisi di questi giorni. Ma Zingaretti questo l’ha capito solo un attimo dopo, cioè “adesso”, che in politica è sinonimo di “troppo tardi”, game over.

Il fratello di Luca

Zingaretti dà sempre l’impressione di essere uno che non cade perché non sa da che parte cadere. Sta fermo dietro la sua bella linea gialla, come il Prodi imitato da Guzzanti, cui la sinistra ne combinava di tutti i colori, ma lui «fermo, non mi muovo, i piccioni mi cagano in testa, ma io fermo, non mi muovo, non faccio polemiche». Non è un virtuoso della cattiveria né della battuta salace, non fa a pugni, non tratta male i giornalisti come D’Alema. Ma non è nemmeno un illusionista parolaio, uno che come Veltroni ha la collezione di fumetti e di film trash anni Ottanta. Ma ce l’avrà almeno un aspetto affascinante, no? Certo, suo fratello Luca è il commissario Montalbano.

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023

Anche quando si fa i selfie per accogliere Greta Thunberg o scrive le lettere alle Sardine, dà sempre l’impressione di posticcio, di costruito, di essere seduto su un cuscino di spilli. Che poi, non è mica tutta colpa sua. Mettere il faccione del ragazzotto comunista cresciuto in sezione accanto a quelli degli svampiti dei flash mob gggiovani è un po’ come fare la sagra della porchetta in moschea: non esattamente un’idea geniale.

Ciao @GretaThunberg Benvenuta in Italia, grazie per quello che fai. Faremo di tutto per essere coerenti!@nzingaretti pic.twitter.com/NLXhGZrgHo

— Partito Democratico ?? ?? (@pdnetwork) April 17, 2019

Nico’, devi andare

Essere Nicola Zingaretti deve essere una faticaccia orrenda soprattutto di questi tempi in cui anche la sinistra dei salotti, quella alla Concita De Gregorio, ha iniziato a sparargli addosso come fosse un Salvini qualunque.

È gentilissimo, va detto. Leale, tanto una brava persona. E però ogni volta che inciampa esita traccheggia, tira fuori dalla tasca un foglietto da leggere, non trova l’uscita e qualcuno deve prenderlo per il gomito – per di qui, segretario – Nicola Zingaretti lascia dietro di sé l’eco malinconica di un vuoto. Come un ologramma, sorride e svanisce.

Povero Zingaretti, verrebbe quasi da difenderlo, ora che gli danno tutti addosso con la stessa animosità con cui, ieri, gli lustravano le scarpe. Ricordate, no?, come lo incensavano ai tempi delle primarie, quando la sua aura di normalità («sto in mezzo alla gente, prendo l’autobus») era la risposta all’elettrica incostanza di Renzi, una garanzia di serietà, compostezza, affidabilità. Era il 3 marzo 2019, un bel giorno, quello, per essere Nicola Zingaretti: «Intanto, Giachetti e Martina ammettono la sconfitta. Che è netta. Pesante. Quando l’ha intuita, Nicola Zingaretti – a casa – s’è messo a friggere le polpette. Poi la moglie Cristina è entrata in cucina: “Nico’, mi sa che devi andare”». Ecco, Nico’, le polpette, mi sa che devi andare. Ma, stavolta, ti conviene farlo un attimo prima che ti costringano a farlo gli altri un attimo dopo.

Foto Ansa

Tags: giuseppe contemario draghiMatteo RenziNicola ZingarettiPdsardine
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist