La dichiarazione del premier allontana l’Italia dalla politica della mediazione con Ankara voluta dalla Merkel. E dalla roadmap in Libia al tavolo dell’aerospazio i segnali di un asse franco-italiano abbondano
Draghi ha promesso 250 euro al mese a figlio, ma mancano i fondi. Si lavora a una soluzione per dare a tutti e di più, ma questo provvedimento basterà a fare primavera demografica?
Se il ministro Cartabia, governo, Parlamento e il Quirinale non sfruttano il biennio di unità nazionale, come lo sconfiggiamo il Covid di uno Stato fuori dai binari del diritto?
Non fondi perduti ma riaprire per ricostruire. C’è una logica da ribaltare per non buttare via il Recovery Fund. Guida cliccabile ai contenuti del mensile di marzo 2021
Ecco perché e come bisogna approfittare del Recovery Fund per riformare la magistratura e porre finalmente rimedio ai tre grandi scandali della giustizia italiana
Nell’impalpabilità dell’Unione Europea, l’Italia non sa più nemmeno che ruolo positivo può avere per la pace nel Nagorno-Karabakh, in Medio Oriente e in altri fronti caldi
«Il fatto più rilevante dell’anno è stato realizzare che gli imprenditori non s’accontentano di “ristori”: vogliono riaprire. Nel lavoro si cerca il reddito ma anche il senso della vita. Ecco da dove riparte l’Italia». Alberto Mingardi ribalta la logica della manna dal cielo di Bruxelles