Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Lo Stato islamico fortifica Mosul: mura e fossato come nel Medioevo. Civili: «Qui è un inferno»

Secondo gli americani ci vorranno «anni» per sconfiggere lo Stato islamico. I curdi intanto si avvicinano a Mosul, dove gli abitanti sono disperati: «Meglio morire che vivere così»

Leone Grotti
24/01/2015 - 3:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
View image | gettyimages.com

Tutte le amministrazioni del mondo pubblicano dei bandi per appaltare opere pubbliche. Lo Stato islamico non è da meno, anche se le opere pubbliche di Mosul sono un po’ diverse da quelle delle altre città. Uno degli ultimi bandi recitava: «Un fossato di due metri di profondità e due di larghezza deve essere scavato attorno a Mosul».

RITORNO ALL’OTTAVO SECOLO. L’impresa edile che si aggiudica l’appalto verrà pagata quattromila dollari per ogni chilometro scavato. Quanto un fossato possa servire a difendere Mosul non è chiaro, di sicuro aiuterà lo Stato islamico a raggiungere il suo scopo: riportare la seconda città più importante dell’Iraq ai tempi del Califfato abbaside, cioè all’ottavo secolo.

«PERDERE LA CITTÀ SAREBBE LA FINE». Secondo quanto dichiarato a Reuters da un ex generale dell’esercito iracheno che vive a Mosul, i terroristi di Al-Baghdadi si stanno preparando a difendere la città da un attacco dei curdi e dell’esercito iracheno. Per questo hanno anche ostruito l’entrata occidentale della città costruendo un lungo muro di cemento. «Si batteranno fino all’ultima goccia del loro sangue per difendere Mosul. Perdere la città sarebbe la fine per loro».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

isis-stato-islamico-vice-news-hL’AZIONE DEI PESHMERGA. La battaglia finale non sembra alle porte, se è vero quello che dicono i generali americani, e cioè che ci vorranno «anni» per sconfiggere lo Stato islamico. I curdi però si portano avanti. Mercoledì i Peshmerga hanno conquistato un tratto della strada che collega Mosul a Tal Afar e Sinjar, una via indispensabile anche per la comunicazione tra Mosul e i territori dell’Isis in Siria. Avendo ripreso, grazie ai bombardamenti americani, gran parte della provincia di Sinjar, ora i curdi hanno di fatto isolato la città di Mosul da tre lati.

«LA VITA È UN INFERNO». Sono tanti gli abitanti di Mosul che sperano che la città venga presto riconquistata e i terroristi cacciati. «L’unica cosa che posso dire è che la vita sotto l’Isis è un inferno, non il paradiso che vogliono far credere», spiega Tariq, che studiava in un istituto tecnico e che al contrario di altri non ha paura di rendere noto il suo vero nome al Guardian. «Ora non si può più studiare e non so che cosa il futuro abbia in serbo per noi».

OBBLIGATORIO DONARE IL SANGUE. Un negoziante che un tempo faceva buoni affari, prima che lo Stato islamico distruggesse la moschea di fianco alla quale aveva il negozio, vorrebbe andarsene ma non sa come: «Per lasciare Mosul hai bisogno che tre persone garantiscano che tornerai entro cinque giorni. Se non fai ritorno, metti le loro vite in serio pericolo». Chi resta, però, deve dare tutto se stesso per i terroristi e non per modo di dire. Oltre a pagare una tassa giornaliera, «io sono stato costretto a donare il sangue tre volte ai miliziani feriti nel Sinjar».

LEGGI ANCHE:

La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
Ramin Bahrami

Ramin Bahrami: «La mia musica per Teheran»

23 Gennaio 2023

«MEGLIO LA MORTE». La donazione obbligatoria di sangue ai feriti è una delle ultime trovate dei terroristi, che si aggiunge a quelle già conosciute: l’obbligo di coprirsi per le donne, il divieto di bere, fumare e ascoltare musica, oltre a tutto ciò che viene prescritto dalla sharia. È a Mosul che pochi giorni fa l’Isis ha assassinato due omosessuali gettandoli da un palazzo. Anche gli eterosessuali che vivono una relazione al di fuori del matrimonio vengono lapidati a morte. Per questo Tariq non ha remore a riferire il suo vero nome: «Meglio la morte di una vita così».

@LeoneGrotti

Tags: curdigayGuardianIraqisilIsisIslammosulmosul iraqmosul stato islamicoomosessualipeshmergareutersshariasinjarStato Islamicostato islamico iraqtal afarterrorismoTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
Ramin Bahrami

Ramin Bahrami: «La mia musica per Teheran»

23 Gennaio 2023
La canonica di un sacerdote cattolico data alle fiamme in Nigeria

Nigeria, Congo, Mozambico. «Fermate la mattanza dei cristiani»

17 Gennaio 2023
Il nuovo vescovo di Mosul, Iraq, monsignor Younan Hano

Due perseguitati dall’Isis diventano vescovi in Iraq e Siria

12 Gennaio 2023
Charlie Hebdo

Charlie Hebdo continua a fare infuriare i regimi islamici

8 Gennaio 2023
Il monastero di Mar Gorgis a Mosul, in Iraq

Iraq. Perché i cristiani hanno ancora paura di tornare a Mosul

1 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist