Padre Amanuel Adel Kloo, l’unico sacerdote residente a Mosul, descrive la realtà in città: «I cristiani hanno paura, ci sono ancora sentimenti favorevoli all’Isis. Servono sicurezza, scuole e case»
Altro che pentite, le donne del Califfato hanno dimostrato di essere devote alla causa e crudeli quanto i loro mariti. Misericordia? Non senza giustizia per le loro vittime
Najib Mikhael Moussa, che l’Isis cercò di uccidere, è stato ordinato ieri in Iraq dal patriarca caldeo, il cardinale Luois Sako: «Smantella l’ideologia jihadista, sii il nuovo Giona per Ninive»
Grazie alle iniziative di Aiuto alla Chiesa che soffre siamo aiutati a ricordare che sparse nei quattro angoli del mondo esistono persone disposte a morire per la propria fede
La testimonianza di Safa Al Alkoshy: «Ogni volta che un iracheno parla, tutti piangono e applaudono. Poi tornano a casa e si scordano tutto. Senza aiuti concreti, il cristianesimo in Iraq sparirà»
Il film “Isis, tomorrow”, girato a Mosul dopo la liberazione, fa capire bene perché senza riconciliazione tutto ricomincerà. «Quando arriva la notizia di un attentato in Europa, le nostre ferite guariscono»
Si pensava che la chiesa fosse stata demolita con la dinamite nel 2016, invece la torre è rimasta in piedi e ha urgente bisogno di restauro. Attivisti iracheni: «Salviamo l’eredità di Mosul»
Sono oltre 30.000 le persone che hanno lasciato la città di Tal Afar, nei pressi di Mosul. Un gruppo di studenti è però riuscito a salvare la biblioteca, miracolosamente risparmiata dagli jihadisti
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più