Al di là della volgarità e delle battutacce, c'è una questione seria che riguarda la "lobby gay" e l'accesso ai seminari. Questi non possono diventare luoghi dove, anziché verificare la vocazione, si nasconde la propria condizione sessuale
Sarebbe stato bello essere come le amazzoni, fra sole donne, gli uomini nient’altro che arbusti produttori del seme necessario alla riproduzione. Chi è la femminista creatrice del culto wicca
Lettere a Camisasca e risposte del vescovo su: una lezione (diseducativa) di ateismo, la demonizzazione di Eugenia Roccella, una mamma cattolica e suo figlio omosessuale
Le Monde rilancia le tesi che piacciono ai salotti tv francesi: l’attrazione uomo-donna è superata, per divertirsi bisogna avere «un repertorio sessuale più ampio». E, già che ci siamo, «eliminare gli uomini»
Davvero la Chiesa risolverà il problema degli abusi a opera del clero abolendo il celibato dei preti o cambiando la morale sessuale? Risponde monsignor Camisasca
Perché il bersaglio dell'ultimo "scandalo" è ben più grosso e succulento del Papa emerito. Le posizioni dell'ala liberal e aperturista su omosessualità e morale
Tutto quello che non torna nel rapporto della commissione indipendente (ma non imparziale) che ha ricostruito il numero di abusi commessi in ambito ecclesiastico in Francia