Se la maestra elementare insegna ai bambini che «Dio non esiste»
Lettere a Camisasca e risposte del vescovo su: una lezione (diseducativa) di ateismo, la demonizzazione di Eugenia Roccella, una mamma cattolica e suo figlio omosessuale
Lettere a Camisasca e risposte del vescovo su: una lezione (diseducativa) di ateismo, la demonizzazione di Eugenia Roccella, una mamma cattolica e suo figlio omosessuale
Le Monde rilancia le tesi che piacciono ai salotti tv francesi: l’attrazione uomo-donna è superata, per divertirsi bisogna avere «un repertorio sessuale più ampio». E, già che ci siamo, «eliminare gli uomini»
Se dobbiamo parlare del delitto di chi usa della sua autorità morale per molestare i ragazzini, allora parliamo dei seminari e di cosa lì si insegna
Davvero la Chiesa risolverà il problema degli abusi a opera del clero abolendo il celibato dei preti o cambiando la morale sessuale? Risponde monsignor Camisasca
Perché il bersaglio dell'ultimo "scandalo" è ben più grosso e succulento del Papa emerito. Le posizioni dell'ala liberal e aperturista su omosessualità e morale
Tutto quello che non torna nel rapporto della commissione indipendente (ma non imparziale) che ha ricostruito il numero di abusi commessi in ambito ecclesiastico in Francia
Considerazioni a margine del Rapporto francese sugli abusi sessuali del clero e delle indebite conclusioni che si cerca di trarne
Le parole del Papa a favore delle unioni civili gay usate nel documentario "Francesco" hanno difensori assai deboli: gli entusiasti del “progresso” e i giustificazionisti dello “spirito dei tempi”
L’interrogativo sull’origine obbliga ad una risposta che, attraverso il "come" si nasce, tenta di dirci "perché" si nasce
Intervista a Umberto La Morgia, omosessuale, cattolico, di destra. «Non mi riconosco nelle rivendicazioni della lobby lgbt»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70