Donald Trump ha fatto marcia indietro, annunciando un «prudente» ritorno a casa dei 2.000 soldati Usa. I curdi potrebbero chiedere la protezione di Assad e Russia contro la Turchia
Il vescovo di Aleppo, Georges Abou Khazen, reagisce all’annuncio del presidente americano, secondo cui «l’Isis è sconfitto»: «Siamo sempre contenti quando forze straniere si ritirano. Ci sono però incognite»
Monsignor Hindo, arcivescovo siro-cattolico di Hassaké-Nisibi, denuncia la chiusura di quattro scuole cristiane nel nord-est del paese: «La nostra presenza è in pericolo»
Gli istituti si erano rifiutati di adottare un nuovo curriculum ispirato al nazionalismo pancurdo nei territori dominati dalle Fds. Protesta dei cristiani: «Non privateci del nostro diritto all’educazione»
La testimonianza di Nabil Antaki, medico di Aleppo e membro laico dei Maristi Blu: «La situazione è inquietante ma noi ci prendiamo cura dei curdi invasi e cacciati dai turchi»
Il leader islamico ha vinto ancora le elezioni e godrà di poteri «incontrastabili» grazie alla nuova Costituzione. Intervista all’esperta Marta Ottaviani: «Campagna elettorale scandalosa».
Un video girato dai ribelli mentre profanano il cadavere di una combattente curda, Barin Kobani, dimostra chi sono davvero i membri del Libero esercito siriano: islamisti per nulla moderati
Un video girato dai ribelli mentre profanano il cadavere di una combattente curda, Barin Kobani, dimostra chi sono davvero i membri del Libero esercito siriano: islamisti per nulla moderati
Non si sono fermati i combattimenti tra esercito e ribelli. L’intesa raggiunta con l’accordo di Turchia, Russia e Iran individua quattro aree di sicurezza per le quali è prevista una de-escalation militare
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più