Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Belle le parole di Valls sul cattolicesimo «essenza della Francia». Ora mancano solo i fatti

Mai nessuno ha maltrattato i cattolici e la religione cattolica come la coppia Valls-Hollande. Ecco perché non basta dire: «Rispondiamo ai terroristi andando a Messa»

Leone Grotti
25/04/2015 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

French President Hollande attends his biannual press conference

«Progettare di attaccare una chiesa significa attaccare un simbolo della Francia: è l’essenza stessa della Francia che si voleva senza dubbio colpire». Così il premier francese Manuel Valls ha reagito all’arresto fortuito a Parigi di un giovane algerino, Ais Ahmed Jhlam, che armato e affiliato ad al Qaeda o all’Isis voleva compiere un attentato in chiesa. «I cattolici devono poter praticare il loro culto e andare a Messa in perfetta serenità», ha aggiunto il primo ministro. «La risposta più bella e più forte che possiamo dare ai terroristi è andare a Messa».

MANCANO I FATTI. Le dichiarazioni di Valls sono state apprezzate da tutto il mondo cattolico francese. E a ragione. Peccato solo che, alla prova dei fatti, queste parole non si rivelino altro che un flatus vocis. Riconoscere che la République francese affonda le sue radici (e non solo) nella tradizione cattolica e che i cattolici sono una componente importante della società, come ammesso dal premier, non ha impedito al suo governo che fa capo al presidente François Hollande di maltrattare la religione cattolica e i cattolici come mai nessuno aveva fatto prima d’ora, eccezion fatta per i giacobini durante la Rivoluzione francese.

MATRIMONI GAY E ABORTO. Quando si è trattato di trasformare l’aborto in un «diritto a tutti gli effetti» e di approvare i matrimoni gay, l’opinione di centinaia di migliaia di cattolici scesi in piazza con la Manif pour tous non solo è stata ignorata, ma è stato dato ordine alla polizia (dallo stesso Valls, allora ministro degli Interni) di arrestare qualunque persona si facesse vedere in centro a Parigi con una maglietta della Manif. Hollande non ha mai voluto ricevere i responsabili della protesta e il ministro della Giustizia Christiane Taubira, promotrice della normativa, ha ricevuto in modo «freddo, brusco e ostile» il cardinale Vingt-Trois.

«SOSTITUIRE LA RELIGIONE CATTOLICA». In Consiglio dei ministri, a fianco di Valls, sedeva come ministro dell’Educazione un certo Vincent Peillon, che nel 2008 parlava così durante la presentazione del suo libro La Rivoluzione francese non è ancora terminata: «Non si potrà mai costruire una paese libero con la religione cattolica. (…) Adesso abbiamo fatto la rivoluzione essenzialmente politica, ma non quella morale e spirituale. Quindi abbiamo lasciato la morale e la spiritualità alla Chiesa cattolica. Dobbiamo sostituirla (…) con una religione repubblicana».

«RIMPIAZZARE LE FESTE CRISTIANE». Sempre nel governo del premier Ayrault, oggi sostituito da Valls, il ministero dell’Alloggiamento era occupato da Cécile Duflot, che non si è mai fatta mancare dichiarazioni di questo tipo: la Chiesa deve mettere a disposizione i suoi «locali semi-vuoti» per accogliere i poveri, altrimenti «con dimostrazione d’autorità», lo Stato potrebbe requisirli. Da non dimenticare poi la proposta di Dounia Bouzar, membro dell’Osservatorio della laicità di nomina governativa: «La Francia deve rimpiazzare due feste cristiane con lo Yom Kippur e l’Aïd». Una proposta che perfino i musulmani hanno avuto il buon gusto di rigettare come ideologica.

HOLLANDE GIACOBINO. Cosa dire invece di come il presidente della Repubblica Hollande ha reagito pubblicamente, scherzando, alla rinuncia di Benedetto XVI al soglio papale? «La Francia non ha un candidato da presentare». E di quando non ha “battezzato” una nave, pur di non essere associato a questa parola, chiedendo di «stravolgere le tradizioni» marinare, “inaugurando” una nave? Non si può poi tralasciare che, quando si è insediato, Hollande ha ammesso di ispirarsi a Jules Ferry, il cui motto nel 1800 era: «Costruire l’umanità senza Dio e senza re».

FEMEN. Perché poi, verrebbe da chiedersi, proprio sotto il governo di cui Valls fa parte sono state assolte nove Femen che hanno profanato la cattedrale di Notre-Dame, entrando a seno nudo, gridando slogan contro il Papa e rovinando un’antica campana d’oro? Non solo, il giudice del tribunale penale di Parigi ha anche ordinato che venissero risarcite con 1.500 euro a testa, perché sono state allontanate dalla chiesa con troppa forza.

CHIESE PROFANATE. Ma lasciando stare la giustizia, che non dipende dall’operato del governo, che cosa fanno Valls e Hollande per impedire che ogni anno centinaia e centinaia di chiese vengano profanate e danneggiate? Secondo i dati ministeriali, infatti, oltre l’80 per cento degli attacchi a luoghi religiosi ha come obiettivo una chiesa. Eppure le autorità francesi parlano sempre e solo di «islamofobia».

LEGGI ANCHE:

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022

LAICISMO. Fanno piacere, quindi, le parole di Valls sull’importanza del cattolicesimo per la Francia, ma sarebbero graditi anche dei fatti tra una dichiarazione e l’altra. Per capire quanto le parole del premier siano state estemporanee, ecco come le ha commentate Pascal Canfin, ex ministro del governo Ayrault e altro ex compagno di banco di Valls: «Vorrei dire una cosa sulle parole di Valls. L’essenza della Francia sarebbe forse legata alla religione cattolica? Dobbiamo fare attenzione, quando si è premier di una Repubblica laica non si può dire che ci sono culti legati all’essenza della Francia e altri che sono di importazione. Una Repubblica laica deve essere neutrale e tutti i culti sono uguali». Ecco, ci eravamo dimenticati dell’indottrinamento laicista.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: AbortocattolicichieseFranciafrancois hollandeIsisIslamlaicismomanuel vallsMatrimoni Gayrivoluzione francese
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022
Il ministro dell'Uguaglianza Irene Montero, “madrina” della riforma dell'aborto

La Spagna si inventa l’aborto spensierato

24 Maggio 2022
La marcia per il diritto di aborto a Chicago, Illinois

Dopo Pride e Black Lives Matter le aziende sventolano la bandiera dell’aborto

22 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022

I gazzettieri della morte e la manifestazione ScegliAmo la Vita a Roma

21 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist