Ecco chi sono davvero questi “conservatori”. E chi no
Un libro di Marco Invernizzi e Oscar Sanguinetti per comprendere i pilastri di una tradizione politica oggi molto evocata (spesso a sproposito) eppure ancora praticamente sconosciuta
Un libro di Marco Invernizzi e Oscar Sanguinetti per comprendere i pilastri di una tradizione politica oggi molto evocata (spesso a sproposito) eppure ancora praticamente sconosciuta
La Rivoluzione francese spazzò via un mondo imperfetto, ma cristiano. Una memoria che andrebbe resa visibile, oggi
A 230 anni dalla presa della Bastiglia, lo studioso Claude Quétel ha scritto una controstoria “blasfema” della Rivoluzione francese. Altro che progresso.
Le 32 religiose furono ghigliottinate nel 1794 per non aver prestato il «giuramento libertà-uguaglianza». La strage è uno degli episodi emblematici del progetto anti-cristiano dei rivoluzionari
Il “papa” del laicismo «distorse la realtà per legittimare le sue ossessioni. La sua preoccupazione non era la verità, ma distruggere il cristianesimo». Intervista alla storica Marion Sigaut
Mai nessuno ha maltrattato i cattolici e la religione cattolica come la coppia Valls-Hollande. Ecco perché non basta dire: «Rispondiamo ai terroristi andando a Messa»
Il genio di Leopardi e quello di Pirandello mostrano molto bene la falsità di tutte le ideologie che non tengono conto dell'umano e della persona. Un capitolo del libro di Giovanni Fighera
Sottomissione di Michel Houellebecq è il libro dell’anno, per una coincidenza da brivido: racconta di un’ipotetica Francia sottomessa a un governo islamico ed è uscito nei giorni degli attentati di Parigi. C’è chi arriva in modo drammaticamente puntuale, e suo malgrado; c’è chi passa un po’ più sotto silenzio ma ...
Così alla prima della Scala «la creatura più cara» di Beethoven è stata strapazzata in ossequio a visioni culturali (e inclinazioni sessuali) del tutto fuori luogo
«Le battaglie civili non bastano da sole. Il nostro modello non è la Rivoluzione francese ma gli apostoli che portano la buona notizia del Vangelo». Questa frase in una “Cartolina” del mese scorso ha provocato una domanda di un lettore. Non sto sottovalutando l’impegno delle Sentinelle in piedi? Per carità: ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70