Cent’anni fa Chesterton si convertiva, entrando nella bella e ilare compagnia
Il grande scrittore aderì al cattolicesimo diventando un "difensore della fede", cioè dell'uomo comune e del buon senso
Il grande scrittore aderì al cattolicesimo diventando un "difensore della fede", cioè dell'uomo comune e del buon senso
Nonostante il primo Papa argentino, negli ultimi anni sono cresciuti neopentecostali e non credenti (in Brasile il sorpasso è vicino). I numeri di una crisi profonda
È sulle generazioni giovani di oggi e di domani che si vedrà se l’Europa avrà scelto la strada di rimanere se stessa o se sarà un’appendice asiatica
Note a margine a un'intervista di Umberto Galimberti al Corriere in cui si dà un'immagine irrealistica del cattolicesimo. Parla il professore Francesco Botturi
Il nuovo libro di Angela Pellicciari sulla reconquista della Spagna e la conquista delle Indie rilegge senza patemi politicamente corretti molti fatti ancora oggi "sensibili"
In un'intervista ad Avvenire, il celebre filosofo francese Rémi Brague sottolinea le differenze tra le religioni e ammonisce l'Occidente: «Smettiamo di promuovere nozze gay, aborto, eutanasia e utero in affitto»
Battezzati a Pasqua oltre 4.200 adulti. Fra di loro anche persone di origine islamica che, fra grandi difficoltà, hanno fatto un «incontro personale con Cristo»
Nata in Turchia, dopo il divorzio dei genitori scopri che «l'islam non reggeva davanti a uno sguardo critico». Cercando di portare all'ateismo una protestante si convertì e poi capì che «solo la Chiesa concilia scienza e fede»
Nei giorni scorsi l’intellettuale cattolico Vittorio Messori ha preso carta e penna per esprimere, in prima pagina sul Corriere della Sera, il suo personale giudizio (“oscillante di continuo tra adesione e perplessità”) sul pontificato di papa Francesco. L'articolo può essere letto qui e giudicato da ciascuno. A chi scrive, per ...
Io mi fido delle persone che hanno devozione alla Madonna. È un’affermazione generica che può sembrare ingenua ma ha il suo fondo di verità. È difficile che una persona abbia un tenero affetto per Maria e poi sia un mascalzone a tutto tondo. Viceversa i popoli che non hanno nella ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70