Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog In bocca all'esperto

In bocca all'esperto

Un locale con molte pretese e tutte a pieno diritto

Tommaso Farina
16/05/2017 - 11:58
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

IMG_5573-04-05-17-11-43

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Tempus fugit, lo sappiamo tutti. E noi chiediamo perdono: da quasi quattro anni non andavamo a provare la cucina gloriosamente antiminimalista di Marco Dallabona. Parliamo della Stella d’Oro, grandioso (in tutti i sensi) ristorante adagiato a Soragna (Parma), un paesino che profuma di Guareschi. E probabilmente anche a Guareschi, che pure prediligeva la cucina semplice e i ruspanti salumi della zona, sarebbe piaciuta questa enclave di buon gusto: sala giudiziosa, calda, accogliente, col legno e le decorazioni disposte nel modo giusto. E una cantina sterminata: il pallino di Marco sono gli Champagne e gli altri spumanti del mondo, ma troverete ogni bendidio, compresi i ruspanti vini locali, Lambrusco in testa.

E quanto al mangiare? Abbiamo già sottolineato in passato il “francesismo” della cucina di Marco: italianissima, ovvio, ma con un concetto dell’assemblaggio e degl’ingredienti che rimembra una grande table d’Oltralpe. Provate il cannolo di lumache con patate ed erbe in pasta croccante e ratatouille di carciofi. O l’uovo poché con “tiepido” di Taleggio, zucca, scarola e crostini.

Di primo, il più italiano dei piatti: il risotto mantecato al Lambrusco con yogurt di Parmigiano e cubi di Mariola, ossia il salame cotto a grosso diametro. Un piatto che è un manifesto, nella sua gioiosa rotondità, almeno quanto lo è il savarin di riso in lingua e salsa classica in ricordo di Peppino Cantarelli.

Altro francesismo tra i secondi: animelle dorate e funghi pioppini con patate saltate al timo e “colata” di funghi porcini. Sublime: croccantezza, dolcezza e profumo tutti in un piatto. Ma c’è anche il cavallo al vino rosso con “cremoso” di verza, polenta e castagne. Una cucina che non fa prigionieri. Nemmeno nei dolci: la zuppa inglese con zabaione caldo, amaretti in due modi e gabbia di zucchero filato non è proprio una cosetta.

Il conto è di circa 70 euro a cranio, con la possibilità di menù degustazione. Un ristorante per palati massimalisti, in cui andare almeno una volta nella vita. Garantito.

Locanda Stella d’Oro, Via Mazzini, 8 – Soragna (Parma). Tel. 0524.597122. Sempre aperto

Tags: ciboristoranti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Attivisti Peta vegano

L’hamburger vegano mangialo tu

5 Luglio 2023
Francesca Settimi e Lucia Ravera

Si può provare il gusto della vita anche senza stomaco

19 Maggio 2023
Carne sintetica Coldiretti

«Giusto stare all’erta sulla carne sintetica. E attenti all’ideologia»

30 Marzo 2023
epa07016104 A man looks for food in a dumpster in Caracas, Venezuela, 12 September 2018. Economic activity in Venezuela has been reduced by 50.61 percent since President Nicolas Maduro took office in 2013 according to the Finance Commission of the National Assembly.  EPA/MIGUEL GUTIERREZ

Venezuela. «L’esodo forzato» dei giovani e la risposta della Chiesa

11 Ottobre 2018

Contro i critici gastrovisuali che parlano a bocca vuota

24 Novembre 2017

Il chilometro vale zero se non è anche buono

12 Ottobre 2017

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist