Si può provare il gusto della vita anche senza stomaco
Storia di Francesca che in "Io, Guenda e il gene matto" ha raccontato la sua vicenda: 25 interventi chirurgici, un male "strano" e la scoperta del cibo come "cura"
Storia di Francesca che in "Io, Guenda e il gene matto" ha raccontato la sua vicenda: 25 interventi chirurgici, un male "strano" e la scoperta del cibo come "cura"
Il no del governo al cibo artificiale, le prospettive di un mercato in crescita, la necessità di tutelare la filiera della carne tradizionale e il pericolo di un'Europa che ci fa la dieta. Intervista a Paolo Massobrio
Monsignor Oswaldo Azuaje, vescovo di Trujillo, una delle diocesi più povere del paese: «Rimangono solo anziani e bambini. Noi li aiutiamo organizzando pasti popolari»
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – La pasta? Troppo cotta. L’arrosto? Troppo sale. La pizza? Troppo poco napoletana. Ok, le critiche ci stanno, quando si va a mangiare. Ma se simili critiche fossero espresse senza nemmeno assaggiare i piatti, ma semplicemente basandosi su ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Tra i nuovi mantra della ristorazione, quello del cosiddetto “chilometro zero” è da tempo uno dei più ricorrenti. Di che si tratta? È l’enfasi a utilizzare ingredienti prodotti il più vicino possibile al ristorante che dichiara di ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – La casa del vecchio parroco alla periferia nord di Milano è grande e silenziosa, in un cortile appartato a fianco della chiesa. Salite le linde scale di pietra mi affaccio nell’ingresso, noto con nostalgia le mattonelle antiche, ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Il mondo gastronomico ha prodotto un altro psicodramma. Roba da ridere, se paragonato ai gravi fatti di violenza avvenuti negli ultimi tempi. E davvero c’è da stupirsi che un episodio come quello che ha visto protagonista Simone ...
Idee, consigli e ricette nel libro della comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi
Al convegno "Rosso come il vino" è andata in scena l’analisi di Nomisma-Wine Monitor sugli scenari evolutivi del prodotto storico della nostra enologia. «Serve ragionare sul potenziale delle altre leve di marketing»
La notizia è di quelle pesanti: l’Antitrust ha preso di mira i cosiddetti influencer web, ossia quelle persone che sui social network, Facebook o Instagram, appaiono promozionando, in maniera apparentemente innocente e disinteressata, prodotti vari. Soprattutto di moda. L’Autorità, per sollecitare la massima trasparenza e chiarezza sull’eventuale contenuto pubblicitario ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70