Tutti i lavoratori “devono” sottoporsi all’obbligo vaccinale? Per i giudici no
Le sentenze che hanno confermato l'obbligo di vaccinazione per il Covid-19 per i medici spiegano chiaramente che il loro caso è unico
Le sentenze che hanno confermato l'obbligo di vaccinazione per il Covid-19 per i medici spiegano chiaramente che il loro caso è unico
Da oggi in vigore la regola voluta da Macron per convincere i francesi a vaccinarsi. E tra divieti, sanzioni e promesse di libertà torna anche la minaccia del coprifuoco
L'Italia sogna il "modello francese". Ma «far portare il peso di nuove restrizioni a chi non è vaccinato» non è così semplice. Dai dubbi di costituzionalità al rischio di creare un precedente pericoloso
Mille vaccinazioni per sonni tranquilli, abbracci di plastica e cartone, camere che diventano tombe, cene a numero chiuso. Così abbiamo ridotto i contagi. Ma anche vissuto la riduzione di bene, sacrificio e libertà
Strano concetto di "salute" quello dello Stato americano che punta sulla marijuana per salvare il popolo dal Covid
Pechino nega ogni interferenza ma l'accordo con Taipei che a dicembre sembrava fatto è saltato. C'entra lo stretto legame tra Germania e Cina?
Non esiste un'ora X per l'immunità, gli esperti si contraddicono, mancano le dosi. Ma pretendere miracoli immediati dalla medicina è sciocco tanto quanto negarne l'efficacia. Non serve fanatismo, serve un piano credibile per vaccinarci e ripartire
Con oltre 4 milioni e mezzo di contagiati e 100.000 morti, la Russia si pone al quinto posto nella tragica classifica dei paesi colpiti dal Covid-19. È stato il primo paese a sviluppare un vaccino e oggi ne ha a disposizione altri due, eppure solo il 5% della popolazione è ...
Negli Stati Uniti la gelosia per chi è già stato vaccinato è diventata una patologia curata dagli specialisti. Niente paura, in Italia non si può medicalizzare ciò che finisce subito in vacca su stampa, tv e social
Il vaccino cinese ha un'efficacia inferiore rispetto a Pfizer e nessuno si fida più del governo di Hong Kong, che crede a Pechino e non alla scienza
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70