Libertà di scelta e green pass. Lettera e risposta
Confronto su vaccini e passaporto vaccinale. Ci scrive il medico e ricercatore Paolo Bellavite e noi rispondiamo
Confronto su vaccini e passaporto vaccinale. Ci scrive il medico e ricercatore Paolo Bellavite e noi rispondiamo
Come la scienza non può autoidolatrarsi senza contraddire se stessa, così i cattolici non possono invocare, senza rischiare l’effetto boomerang, il mero principio della libertà di scelta sulla vaccinazione anti-Covid
Rachele Furfaro, fondatrice a Napoli della scuola paritaria impresa sociale “Dalla parte dei bambini”: «In Italia abbiamo il vaccino ma restano le classi pollaio, trasporti affollati e nessun piano tamponi»
Gli esperti dello Stato ebraico, dove la campagna vaccinale è molto avanzata, consigliano nuove chiusure per limitare la diffusione del Covid-19
Le sentenze che hanno confermato l'obbligo di vaccinazione per il Covid-19 per i medici spiegano chiaramente che il loro caso è unico
Il 6 agosto debutta il certificato verde ma le domande sulla sua utilità per “convivere col virus” si moltiplicano. Dal siparietto a Palazzo Chigi alle dimissioni del direttore del Museo Cappella Sansevero
I dati dicono che vaccinarsi funziona ed è fondamentale per ridurre ricoveri e decessi. Ma smentiscono anche Biden, Draghi e Macron su Covid e green pass. Dobbiamo vaccinarci, non prenderci in giro
Se ti ricoveri paghi: nessuno applicherebbe il ragionamento invocato per i no vax all'aborto, ma la libertà di scelta (vedi scuole non statali), se non è nel "perimetro del sistema", è già stata ridotta a licenza
Lo strampalato uso dei dati sull'"effetto Europei" e le ipocrite lezioni di «chi ne sa» a quelli che «fanno i capricci» sul Corriere. Così non si portano a casa vaccinazioni ma il sospetto che gli esperti mettano le mani avanti
Quando e per quali motivi è possibile limitare i diritti? Su quali dati e con quali effetti? In Italia ci sono le condizioni? Intervista al costituzionalista Giovanni Guzzetta che le suona ai fan della libertà come agli ultras dei divieti
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70