Cosa non mi convince del discorso del cardinale Eijk sulla moralità della vaccinazione
Lettera di un nostro collaboratore che non condivide la lectio tenuta dall'arcivescovo di Utrecht sulla moralità della vaccinazione. Breve nostra risposta
Lettera di un nostro collaboratore che non condivide la lectio tenuta dall'arcivescovo di Utrecht sulla moralità della vaccinazione. Breve nostra risposta
Il primate della Chiesa d'Olanda ha parlato di obbligo vaccinale, bene comune, libertà e responsabilità. Di fronte al Covid l'iper-individualismo contemporaneo non regge
Nel Regno Unito il veganesimo, contrario ai vaccini, è una religione. E i suoi adepti sono liberi di non vaccinarsi (e non possono essere discriminati)
Contestazione del nostro articolo “Con il Covid si deve convivere. Non ci sono ragioni valide per essere contrari ai vaccini”. Risponde Giancarlo Cesana
La sinistra che urla al pericolo fascista fa un regalo agli estremisti di destra. «Non è da antifascisti regalare quella piazza a Forza Nuova»
Bisogna vaccinarsi o no? È giusto l'obbligo? E il green pass? E per i minori, che fare? Spunti su un dibattito che interpella la ragione e la fede
Portato sul trono di Francia dal vaiolo, l'inoculazione era per lui un modo per regolare i conti col destino. Calcolo sbagliato?
Bruxelles anticipa in un video i temi che oggi Ursula von der Leyen toccherà nel suo discorso sullo stato dell'Unione: c'è da mettersi le mani nei capelli
Lo storico e divulgatore torinese si è detto favorevole al vaccino obbligatorio ma ha criticato il green pass. Ed è stato subito impallinato dagli stessi che da mesi lo esaltano
"Flop" della manifestazione anti green pass, scrivono i giornali, oscurando il fatto che hanno sovradimensionato un fenomeno minoritario. Didascalia a una foto
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70