Utero in affitto, la pratica che trasforma le donne in forni e i bambini in oggetti
Con le unioni civili l’Italia apre la porta all’utero in affitto. Ma da Thailandia e Francia arrivano storie che smontano i miti della riproduzione high-tech
Con le unioni civili l’Italia apre la porta all’utero in affitto. Ma da Thailandia e Francia arrivano storie che smontano i miti della riproduzione high-tech
L’inviata del Corriere Monica Ricci Sargentini racconta il suo viaggio in California, paradiso occidentale della maternità surrogata “etica”
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – «Siamo chiamati a diventare gli strumenti di Dio Padre perché il nostro pianeta sia quello che Egli ha sognato nel crearlo», dice papa Francesco nella Laudato si’ (n. 53). Essere strumenti di Dio Padre è meraviglioso. Quando sento la ...
Tra gli oltre 160 firmatari dell'appello ci sono la femminista Agacinski, tanti socialisti, l'ateo Onfray, insieme a molte donne che hanno venduto il proprio utero e si sono pentite
Lettera aperta al primo ministro Manuel Valls: «La legge non le impone di andare contro il diritto delle donne e dei bambini»
Il governo spagnolo modificherà la legge per permettere di iscrivere nei registri civili i bambini nati all'estero con l'utero in affitto
Intervista a Marie-Josèphe Bonnet, che paga con l’isolamento la sua contrarietà ai totem dell’universo gay. «Il corpo non è una merce, il bambino non è un oggetto»
La "Lobby delle donne svedesi" si scaglia contro la «schiavitù» dell'utero in affitto: la libera scelta sul corpo «non è assoluta». Tranne che in caso di aborto
Anche a Bordeaux hanno sfilato 30 mila persone per «reclamare l'abolizione universale dell'utero in affitto (Gpa) e rifiutare l'apertura alla fecondazione assistita senza padre»
Per la Corte costituzionale le coppie di donne possono concepire all'estero con l'eterologa (vietata in patria): la compagna della madre può adottare il figlio
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70