Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Femministe in cortocircuito sulla maternità surrogata. Forse non è poi tanto vero che “l’utero è mio”

La "Lobby delle donne svedesi" si scaglia contro la «schiavitù» dell'utero in affitto: la libera scelta sul corpo «non è assoluta». Tranne che in caso di aborto

Leone Grotti
21/10/2014 - 16:23
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il corpo è mio e lo gestisco io. Così le femministe di tutto il mondo hanno sempre difeso quello che loro chiamano il sacro “diritto all’aborto”. Ora che l’utero in affitto sta prendendo sempre più piede in Europa e nel mondo, però, anche le femministe sentono il bisogno di rivedere i termini delle loro parole d’ordine per non finire sfruttate.

CORPO DELLE DONNE. Succede così che la “Lobby delle donne svedesi” (Sveriges Kvinnolobby) abbia rilasciato un documento per «opporsi con fermezza alla maternità surrogata», pratica che realizza «un commercio del corpo delle donne e dei bambini». In Svezia l’utero in affitto è illegale ma le cose potrebbero cambiare la prossima estate, quando uscirà un’indagine del governo su questo tema. Il Consiglio etico svedese si è già detto favorevole all’approvazione della «maternità surrogata altruistica», quella cioè in cui una donna, almeno in teoria, si rende disponibile a prestare il suo utero a terzi e a sottoporsi a una gravidanza senza farsi pagare. La Lobby ha già bollato questa possibilità come una presa in giro che porta all’inevitabile «commercializzazione».

NUOVA SCHIAVITÙ. Per le femministe svedesi manca in sostanza «la prospettiva dei diritti umani»: «Nella maggioranza dei casi di maternità surrogata, i compratori vengono dai paesi occidentali e le donne surrogate dal terzo mondo o dai paesi in via di sviluppo. (…) Diventare una madre surrogata è un modo per le donne in posizioni sociali vulnerabili di vendere ciò che i diritti umani fondamentali dovrebbero impedire che venga venduto: il proprio corpo». È inammissibile che le donne vengano trattate «come schiave» nel nome «del diritto di avere un figlio, che non è un diritto umano e non dovrebbe essere trattato come tale». Ecco perché «bisogna porre fine all’industria della maternità surrogata che riduce il corpo della donna a un contenitore!».

LEGGI ANCHE:

Samantha Mathews con marito. L'influencer ha accettato di fare la surrogata per una coppia conosciuta sui social (foto dall'account Instagram wearedanandsam)

La surrogata influencer: «Ho partorito un figlio per una coppia conosciuta su Instagram»

9 Agosto 2022
Protesta per il diritto all’aborto davanti alla Corte suprema Usa

Tutti stanno con “i più deboli”, nessuno col più debole di tutti

6 Agosto 2022

C’È SCELTA E SCELTA. Tutto condivisibile, ma come la mettiamo con la libera scelta delle donne, che possono fare quello che vogliono del proprio corpo? Secondo la Lobby delle donne svedesi, «è altamente problematico parlare di libera scelta» in questo caso perché le donne «non possono vendere il proprio diritto all’integrità del corpo». E questo perché «è vietato stipulare un contratto che preveda un crimine, come l’omicidio, oppure firmare un accordo in cui una persona si vende come schiava ad un’altra». Non solo, è vietato «anche se entrambe le parti sono nel pieno possesso delle loro facoltà».

PUNTI DI VISTA. Il ragionamento delle femministe non fa una grinza ma è davvero difficile capire come la Lobby delle donne svedesi riesca a conciliare il suo pensiero con lo sbandierato diritto all’aborto. Proprio in estate le femministe sono scese in piazza insieme alla Lobby delle donne europee, di cui fanno parte. L’obiettivo era difendere il «diritto all’aborto», che si fonda sul «diritto umano fondamentale [delle donne] di prendere decisioni sulla propria vita e sul proprio corpo». E allora? Allora dipende tutto da chi ci rimette: se le femministe diventano vittime dei loro stessi princìpi, la libera scelta sul proprio corpo «non è assoluta», se invece ci rimette la vita solo un bambino è «un diritto umano fondamentale».

@LeoneGrotti

Tags: Abortocorpodiritto figliofemministefiglio dirittomaternità surrogatautero affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Samantha Mathews con marito. L'influencer ha accettato di fare la surrogata per una coppia conosciuta sui social (foto dall'account Instagram wearedanandsam)

La surrogata influencer: «Ho partorito un figlio per una coppia conosciuta su Instagram»

9 Agosto 2022
Protesta per il diritto all’aborto davanti alla Corte suprema Usa

Tutti stanno con “i più deboli”, nessuno col più debole di tutti

6 Agosto 2022
La chiesa del Sacro Cuore di Maria a Boulder, Colorado, vandalizzata con slogan pro aborto

Se il mito dell’autodeterminazione diventa violento

24 Luglio 2022
Protesta davanti alla Corte suprema Usa

Così la Corte suprema Usa ha rimesso i giudici al loro posto (non solo sull’aborto)

18 Luglio 2022
Joe Biden

I primi a non credere più in Joe Biden ora sono i democratici

12 Luglio 2022

Per non restare indifferenti all’aborto ci vuole cuore

11 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist