Paolo Raimondi (ItaliaOggi): «Lo scontro con Mosca è una strategia di breve respiro. L'Europa dovrebbe aprire le porte a progetti come la super ferrovia eurasiatica»
Il fracking ha portato la rivoluzione in questo piccolo Stato americano. Grazie allo shale oil, i salari sono saliti anche del 40 per cento e un acro di terra da un valore di 500 dollari è passato a 200 mila
Il greggio di scisto porta l'America verso l'indipendenza energetica e spiazza la concorrenza di paesi dell'Opec come l'Arabia Saudita e il Qatar, che hanno sempre dettato i prezzi dell'oro nero
Il Louisiana Offshore Oil Port è stato per più di 30 anni simbolo della dipendenza energetica da Nigeria e Arabia Saudita. Ora, grazie alla rivoluzione dello shale potrebbe diventare trampolino di lancio per esportazioni di greggio a stelle e strisce
Intervista a Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa.it: «Le armi erano dirette ai ribelli siriani considerati moderati. O qualcosa è andato storto o l'Arabia Saudita ha giocato sporco»
Intervista a Luigi De Biase, esperto del Foglio per il mercato energetico russo: «Mosca vuole rimanere leader nel mercato mondiale degli idrocarburi. Lo shale gas americano non preoccupa Putin»