Così «i sauditi stanno per vincere la guerra del petrolio»
Il mondo assiste al collasso di un pilastro della sua economia. «Non è una bolla, è un massacro». Ed è proprio quello che voleva provocare Riyad
Il mondo assiste al collasso di un pilastro della sua economia. «Non è una bolla, è un massacro». Ed è proprio quello che voleva provocare Riyad
«Senza un modo efficiente per stoccare l’energia, non andiamo lontano con gli impegni per l’ambiente di Parigi». Paolo Scaroni a tutto campo
Come e perché la monarchia sunnita usa il prezzo dell'oro nero come arma impropria contro i nemici. Anche a spese proprie e a danno di tutto il mondo
Il comportamento dei lillipuziani trivellatori americani ha mandato a gambe all'aria la strategia saudita. È partita «una nuova corsa all'oro»
Paolo Raimondi (ItaliaOggi): «Lo scontro con Mosca è una strategia di breve respiro. L'Europa dovrebbe aprire le porte a progetti come la super ferrovia eurasiatica»
Il fracking ha portato la rivoluzione in questo piccolo Stato americano. Grazie allo shale oil, i salari sono saliti anche del 40 per cento e un acro di terra da un valore di 500 dollari è passato a 200 mila
Il greggio di scisto porta l'America verso l'indipendenza energetica e spiazza la concorrenza di paesi dell'Opec come l'Arabia Saudita e il Qatar, che hanno sempre dettato i prezzi dell'oro nero
Il Louisiana Offshore Oil Port è stato per più di 30 anni simbolo della dipendenza energetica da Nigeria e Arabia Saudita. Ora, grazie alla rivoluzione dello shale potrebbe diventare trampolino di lancio per esportazioni di greggio a stelle e strisce
Intervista a Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa.it: «Le armi erano dirette ai ribelli siriani considerati moderati. O qualcosa è andato storto o l'Arabia Saudita ha giocato sporco»
Intervista a Luigi De Biase, esperto del Foglio per il mercato energetico russo: «Mosca vuole rimanere leader nel mercato mondiale degli idrocarburi. Lo shale gas americano non preoccupa Putin»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70