religione
«La sfera pubblica è una e indivisibile, anche e proprio per la ricchezza e la pluralità delle sue articolazioni, che la rendono una complessità circolare di ambiti comunicanti. Se il nomos di Dio è ammissibile in uno di essi non può essere escluso dagli altri. L’alternativa perciò è secca. O l’esilio di Dio dall’intera sfera […]
L’ateismo è sempre stato uno dei requisiti per entrare a far parte del Partito comunista in Cina. Marxismo e culto della personalità del leader di turno sono sempre state le uniche religioni ammesse dalle parti di Pechino. Da molti anni però l’adesione a una religione da parte di un membro del Pcc, per quanto non […]
Un’amica fuori dalla scuola materna del terzogenito: «Non ti sembra di essere nel Truman Show? Ogni mattina le stesse scene… Io entro, compio sempre gli stessi gesti, la giacchina della bambina nell’armadietto, “ciao amore fai la brava”, e alla maestra: “buona giornata, il buono pasto ce l’ha lei in mano”, esco, aspetto qui che esca […]
Sono trascorse le 48 ore di politicamente corretto? Quelle in cui ogni parola fuori dal coro è quella di un irresponsabile che non possiede il senso della realtà? Ok, allora procedo. I grandi eventi trasformano la vita e anche l’arte, cambiano i miti, fanno nascere nuovi eroi. E già me li vedo, tanti sedicenni col […]
La reazione dell’europeo occidentale medio di fronte al massacro della redazione di Charlie Hebdo è quella che il pensiero dominante detta da cinquant’anni a questa parte. Ieri sera a Matrix su Canale 5 Oliviero Toscani l’ha espressa nella forma pop che John Lennon aveva cantato nel 1971 sulle note suadenti di Imagine: «La storia del […]