Intervista a Matthieu Faucher, prof francese agnostico sospeso per “proselitismo”: osò parlare di cristianesimo ai suoi alunni ignari perfino di chi fosse Gesù. Un caso incredibile
Il saggio di Inglehart per “Foreign Affairs” sul declino della fede riassume le idee delle élite occidentali. Non si tratta dell’insorgenza di un ateismo militante, ma di un disimpegno da Dio
L’attesa messianica per il farmaco antivirus, la liturgia del distanziamento e gli scienziati-sacerdoti. L’ascesa di un nuovo culto (con tanto di dogmi e superstizioni). Intervista al teologo Kurt Appel
In un’intervista ad Avvenire, il celebre filosofo francese Rémi Brague sottolinea le differenze tra le religioni e ammonisce l’Occidente: «Smettiamo di promuovere nozze gay, aborto, eutanasia e utero in affitto»
Secondo il rapporto del Centro Benedetto XVI i giovani adulti che si identificano come cattolici sono il 23 per cento in Francia, il 20 in Germania e il 7 in Olanda
Né reazioni violente né ricorsi al giudice. Quel che va evocato è solo il buon senso. Ma il buon senso è frutto dell’educazione; e l’educazione non te la danno solo mamma e papà
Dostoevskij troverebbe conferma del fratello dell’uomo «che lo nutre e lavora per lui, curvo e pensoso». E sì, «tutto è innocente, tranne l’uomo, e Cristo è con il bue prima ancora che con noi»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più