Per i magistrati la vicenda è top secret (infatti l’abbiamo letta settimana scorsa sul Corriere)
Volete sapere come funziona la giustizia in Italia? Eccovi un bell'esempio di cosa accade nelle procure dove è tutto un segreto di Pulcinella
Volete sapere come funziona la giustizia in Italia? Eccovi un bell'esempio di cosa accade nelle procure dove è tutto un segreto di Pulcinella
Intervista al politologo statunitense: «Da 23 anni processano un uomo con la stessa accusa. Questa è una tortura peggiore del waterboarding»
Per una delle massime autorità in tema di giustizia, «la Cassazione ha scelto un'interpretazione in punta di diritto pur davanti ai morti. La procura cerca di compensare i suoi errori, ma è stata troppo lenta»
I tre giudici del tribunale di Palermo che hanno assolto l'ex numero 1 del Sisde replicano alle accuse del pm Teresi: «Un'assoluzione non gradita non può scatenare inammissibili aggressioni mediatiche»
Una delle massime autorità in tema di giustizia: «Sul processo penale non ci sono iniziative di rilievo. Il pm italiano può indagare su ciascuno di noi, usare a discrezione la polizia e se sbaglia, può sempre affermare con successo che era costretto dall'obbligatorietà dell'azione penale»
Il presidente del collegio d'appello che ha assolto Berlusconi in secondo grado, Tranfa, si è dimesso dopo la sentenza. Ma la maggioranza dei giudici e pm della corrente di sinistra lo criticano aspramente
Nella sua requisitoria al processo d'Appello, il pg ha chiesto la conferma della condanna: «Berlusconi ha commesso un abuso colossale». Intanto la procura di Bari chiede il rinvio a giudizio per il caso Tarantini-escort
Spigarelli, presidente dei penalisti italiani: «Andrei cauto nell'idolatrare la prova del dna. Anche quella dei telefonini è una prova imprecisa. Il giudizio immediato toglie garanzie all'indagato»
Il plenum ha seguito da una parte le indicazioni di Napolitano, con l'archiviazione, dall'altra ha disposto il rinvio del fascicolo al Pg di Cassazione
Il plenum si riunisce nel pomeriggio. Tra le proposte da valutare, l'archiviazione del caso, il rinvio ai titolari dell'azione disciplinare o il trasferimento d'ufficio di Robledo
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70