Settant’anni dopo “1984”, la Neolingua orwelliana è tutta liberal
Altro che l'America di Trump, la Brexit e i populisti: è l'establishment progressista ad aver svuotato il concetto di libertà. La provocazione di "spiked"
Altro che l'America di Trump, la Brexit e i populisti: è l'establishment progressista ad aver svuotato il concetto di libertà. La provocazione di "spiked"
Il tradimento di una grande idea politica spiegato dall’ex ministro che aveva previsto la sua crisi (oltre al suicidio del mercatismo, la trappola dell’euro, la rivincita dei nazionalismi). «Va ritrovato lo spirito di Roma»
Mentre si avvicinano le elezioni europee, diventa evidente che i tecnocrati di Bruxelles e i loro avversari "populisti" non sono poi così diversi tra loro. Serve un’alternativa che parta dalle articolazioni più vitali della società
Serve una classe dirigente che contribuisca a saldare le istanze del popolarismo a quelle solo intuite da chi si oppone alla tirannia degli esperti. Appunti per sviluppare nuove forme di partecipazione
Dalla rivoluzione all'anagrafe per il terzo sesso all'opuscolo finanziato dal governo per rieducare i bambini delle famiglie "di destra" fino al rifiuto di ammettere un bambino a scuola
Così cento anni fa il futuro premio Nobel invocò l'alleanza tra conservatori e populisti per liberare le comunità naturali dall'anti-cultura livellatrice delle élite
Ringraziamo Matteo Forte, consigliere comunale milanese d’opposizione, che ci ha aiutato a capire che cosa hanno in comune due sindaci apparentemente agli antipodi come Beppe Sala e Virginia Raggi e i partiti che li sostengono, cioè il Partito democratico e il Movimento 5 stelle. Più di Mario Monti e ...
Intervista al consigliere milanese di opposizione Matteo Forte dopo la lite tra sindaco e vicepremier sulle chiusure domenicali. Bilancio di metà mandato
La lezione irreversibile del summit del Consiglio europeo a Bruxelles sui migranti del 28-29 giugno scorso è che in Europa esistono, a livello di esecutivi nazionali, due tipi di sovranisti: quelli che proclamano fieramente il proprio sovranismo e si vantano di mettere gli interessi dei propri concittadini prima e ...
La sinistra è bravissima a puntare il dito contro la maggioranza, ma è «incapace di riflettere sulle cause della sua sconfitta». Intervista a Stefano Folli (Repubblica) dopo i ballottaggi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70