“Quelli che sanno” tutto di populismi ma sono lontanissimi dal sentire dei popoli
Dal Forum economico di Davos alle istituzioni europee, si moltiplicano i consigli che "non si possono rifiutare" rivolti agli elettori italiani in vista del 4 marzo
Dal Forum economico di Davos alle istituzioni europee, si moltiplicano i consigli che "non si possono rifiutare" rivolti agli elettori italiani in vista del 4 marzo
Con un «vi mangerei soltanto per il gusto di vomitarvi» Grillo racconta quello che egli è ed è stato. Un arruffa populismo che si tiene la nomina oligarchica
A cosa servono i populisti bau bau? A Minacciare Weimar per far governare meglio quelli che sanno farlo. E comunque meglio i Verdi dei Rossi. Foto Ansa
I ribelli non possono, pena la decadenza delle loro ambizioni, finire sul lago di Como tra i finanzieri. Ma i borghesi senza ribelli rischiano di ritrovarsi soli con sé stessi, che è poco
Paolo Del Debbio dal suo tour “fra la gente” a lingua sciolta su Berlusconi, Renzi, la tv e il diritto di parlare con la pancia
«Ormai la sinistra si batte solo per espandere i diritti e proteggere i ceti medi, disprezzando la gente comune e i suoi drammi». Il sociologo “eretico” Luca Ricolfi spiega le cause del divorzio tra l’establishment progressista e il suo antico elettorato
L'economista De Romanis cerca di ribaltare un luogo comune spiegando che i governi dell’area euro possono promettere una gestione accurata e responsabile delle risorse pubbliche e restare popolari
«La Chiesa non cambierà direzione in base all’identità del nuovo presidente della Cei. Con Trump ha indicato i punti su cui lavorare». Intervista a Andrea Sarubbi
Mélenchon, e se è per questo la cara Marine che tanto gli assomiglia, è un richiamo alla politicità delle masse, alla loro organizzazione e mobilitazione vecchio stile
Secondo uno studio appena uscito, i francesi non sono mai stati così tolleranti e aperti verso gli altri. La vera urgenza? La disoccupazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70