La cappa che soffoca la Repubblica
Violante e Folli sull’anomalia di una magistratura che compete ormai per «il nudo potere» in tutti i campi. Urge una riforma radicale, ma «senza vendette»
Violante e Folli sull’anomalia di una magistratura che compete ormai per «il nudo potere» in tutti i campi. Urge una riforma radicale, ma «senza vendette»
La strategia del patron di Meta e fondatore di Facebook che sta girando il mondo per incontrare i capi dei governi, il ruolo delle élite capitaliste e il nuovo rapporto tra pubblico e privato
Dall’Africa all’Europa, l’impennata dell’inflazione può far esplodere, oltre al costo della vita, una serie di crisi potenzialmente devastanti. Anche per la stessa moneta unica. Va ripensato il Next Generation Eu
Il voto in Francia anticipa una tendenza sempre più forte in Occidente. Con la crisi della globalizzazione i movimenti populisti hanno costretto l’establishment a cambiare e legittimare paradossalmente le idee radicali. Il futuro è altrove?
Sotto la coltre di retorica e di strategie di guerra economica c'è una battaglia per la sopravvivenza dei sistemi economici nazionali europei
Liti, casi mediatici che oscurano l'oggetto dell'analisi, accuse reciproche e clan che pretendono competenza a fasi alterne. Qualche idea per uscire dalla polarizzazione e tornare al dibattito intellettuale
La guerra in Ucraina e la paura dei nemici possono spingere l’Occidente a riunire ciò che era diviso, rinsaldare le identità comuni, ridefinire i confini tra chi è amico e chi no
Da padrone assoluto della politica a tecnico in difficoltà nel giro di pochi mesi. I partiti sentono il richiamo elettorale e la corsa fallita al Quirinale pesa. Le tre strade che il premier ha davanti
A pezzi dopo la trattativa per il Quirinale, il Movimento fondato da Beppe Grillo è il campo di battaglia della guerra tra Conte e Di Maio. Ma i tempi della lotta al sistema sono un lontano ricordo
Il vero frutto avvelenato della pianta fiorita su Tangentopoli è toccato alla politica, sempre più stritolata tra furia populista e governi tecnici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70