Punizione di proporzioni storiche alle elezioni britanniche per i conservatori di Sunak. Al capo del Labour è bastato promettere un cambiamento e volare basso per stravincere. Occhio alle sbandate woke
Peggio dei sensitivity reader, i lettori della porta accanto: basta un solo reclamo e le biblioteche inglesi fanno sparire i libri “offensivi”. Come Cinque settimane in pallone di Jules Verne, X-Men e Fungus the Bogeyman
Il suo nuovo romanzo parla di uno scrittore “cancellato” per sessismo. Ma qui garantisce: la crociata politicamente corretta «non è una tragedia, è una farsa. Leggeremo ancora Omero, Dante e Flaubert»
Il video integrale dell’intervista concessa a Tempi dal filosofo francese in occasione della consegna del Premio Luigi Amicone - Premio Cultura Città di Caorle 2024
Le interviste esclusive al patriarca Teofilo III, ad Alessandro Piperno e a Joshua Mitchell, il dossier sui cristiani perseguitati, “Tatami” in sala con noi. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
L’inchiesta di due giornalisti sul «vero costo» per i contribuenti delle associazioni, delle Ong e degli organismi statali che propagandano l’ideologia woke. Dal gender all’accoglienza indiscriminata dei migranti
La rinuncia al trono di due miss con perfetto trucco, parrucco e messaggio sociale. L’incoronazione di Nemo e di Elena Cecchettin, icone del nuovo mainstream della bellezza
Le contorsioni della Germania (e dell’Europa) tra la necessità di allinearsi agli Usa e quella di fare affari con la Cina, le colpe dei francesi nella deriva woke americana. Rassegna ragionata dal web
Non è strano che il cantautore e il comico si siano trovati per fare un disco insieme: entrambi sono insofferenti ad accodarsi al piagnisteo e al pensiero dominante
Perché i cattolici non possono non ribellarsi alla pretesa dello Stato di controllare le menti e i cuori e raddrizzarli a colpi di rieducazione e coercizione. Il caso della legge sui “crimini d’odio” scozzese