Il virus di Wuhan. La drammatica testimonianza di Liao Yiwu
Il video dell’incontro organizzato da Tempi a Caorle con lo scrittore e poeta dissidente cinese, vincitore del Premio Luigi Amicone 2023
Il video dell’incontro organizzato da Tempi a Caorle con lo scrittore e poeta dissidente cinese, vincitore del Premio Luigi Amicone 2023
Nel 2023 si può ancora finire in carcere per due fiori e una candela? È successo qualche giorno fa a Hong Kong nel giorno del 34esimo anniversario di Piazza Tienanmen
Da Nanchino a Hong Kong, dal Giappone a Taiwan, dal Canada agli Stati Uniti. Nonostante la censura del regime comunista, migliaia di persone hanno commemorato il 34mo anniversario del massacro di Piazza Tienanmen
Oggi si apre il Congresso del Partito comunista. «Xi sarà rieletto e come Mao sarà un disastro: mira a Taiwan e a consolidare la dittatura tecnologica più repressiva della storia dell'umanità». Intervista a Zhou Fengsuo, leader di Piazza Tienanmen
Per la prima volta dal 1990, in nessun angolo della Cina verrà ricordato pubblicamente l'anniversario del 4 giugno. Quest'anno l'oblio imposto dal regime comunista è caduto anche su Hong Kong. Ma una piccola protesta tiene viva la memoria
Il prelato novantenne è stato incriminato ieri per un capo d'imputazione minore. Ma la Chiesa cattolica di Hong Kong capisce l'antifona e cancella le Messe di commemorazione della strage di Piazza Tienanmen
È stata prolungata fino a domenica l'esibizione dell'artista, definito il Banksy cinese, al Museo di Santa Giulia a Brescia: "La Cina (non) è vicina". Un appuntamento imperdibile per chi vuole capire che cosa è davvero il regime comunista
Il governo smantella un altro organo di informazione pro democrazia a Hong Kong. Ma per l'isola finita sotto il tallone di Pechino tutto l'anno è stato all'insegna della repressione
Il nuovo braccio armato del regime comunista, la giustizia a Hong Kong, ha comminato 14 mesi di carcere a Lee Cheuk-yan, 13 a Jimmy Lai e ad altri sei attivisti. La lettera del magnate dell'editoria: «Dio, ricorda coloro che versarono il sangue a Tienanmen»
Dal catalogo della piattaforma scompare l'episodio, critico del regime comunista, in cui Homer e famiglia vanno in Cina. Disney+ si autocensura pur di continuare a macinare profitti, alla faccia dei diritti civili che assicura di voler difendere
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70