Il 15 dicembre è nata la Chiesa ortodossa autocefala di Ucraina, «una Chiesa senza Putin», separata dal Patriarcato di Mosca, che ha condannato con forza l’iniziativa. Così si mischiano politica e religione
È la bella chiesa di Palazzo Adriano nella valle del Belice. Un tempio dell’antica comunità ortodossa dove la funzione procede secondo la regola immacolata della tradizione
Le reliquie di san Nicola sono arrivate a Mosca da Bari tre settimane fa e oltre 300 mila persone si sono messe ordinatamente in fila per 10 ore per baciarle
Uno studio del Pew Research Centre rileva i numeri di cattolici e ortodossi e l’influenza religiosa e geopolitica della Russia. Cambiano i valori e l’approccio alla religione
Viaggio nei villaggi delle repubbliche ribelli a ridosso delle postazioni di Kiev. Tra la gente che si barrica in cantina per proclamarsi libera e le altre contraddizioni di questa terra che è guerra e pace, Russia e Ucraina insieme
Maestro di vita e di fede, fece conoscere a tutti cosa accadeva realmente in Urss. Ritratto personale e “storico” di padre Romano Scalfi, da poco scomparso
Edificata sul luogo dove si ritiene che Gesù sia stato deposto ed è risorto, l’edicola aveva urgente bisogno di restauro. Sempre rimandato per i veti incrociati di cattolici, ortodossi e armeni
Qualcos’altro accompagna le vicende degli uomini oltre alla guerra e al male: la possibilità di perdonarsi, di essere una sola cosa, l’eterno entra nel tempo con la sua misericordia visibile
L’arcivescovo di Mosca: «Non ci sono ostacoli di fondo» all’atteso confronto diretto tra Papa e Patriarca ortodosso. Meglio in campo neutro: «Ravenna luogo ideale»