Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Velo, genuflessioni e quel salmodiare incomprensibile. No, non è una moschea

È la bella chiesa di Palazzo Adriano nella valle del Belice. Un tempio dell’antica comunità ortodossa dove la funzione procede secondo la regola immacolata della tradizione

Pietrangelo Buttafuoco
22/08/2017 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

ortodossi-ansa

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Il velo in testa. Obbligatorio. Ogni donna non può che fare ingresso nell’area sacra sottoponendosi alla regola antica. E non si transige. Si sta in piedi. Ci s’inchina secondo rituale. Si torna nuovamente alla posizione eretta. Seguendo una precisa direzione.

Ognuno – nella solitudine del credente – accoglie il canto, restituisce nella preghiera l’ascolto, e nel momento più alto, quando la presenza del Divino è attestata, il recinto dell’officiante si chiude alla vista dell’assemblea e l’attesa della manifestazione della Parola, del Libro, dell’Unicità, rimbomba nel cuore di tutti.

Ecco. Provate a immaginare l’esatta cronaca di questo rito attraverso gli occhiali del demagogismo destrorso. Il velo, già di suo, accende la furia. Pare di sentire gli strilli.

Il chiudersi alla vista dell’assemblea, poi, alimenta i rancori laicisti contro la sacralità, esoterica di per sé, filtrata attraverso i ranghi sapienziali ma ridotti a caricatura dagli occidentalisti in servizio permanente effettivo che non ammettono altro codice che la modernità. In territorio italiano, poi, mai e poi mai accettare un salmodiare in una lingua incomprensibile…

È così: velo e genuflessioni. E poi candele, ecco: non è una moschea. È la bella chiesa di Palazzo Adriano nella valle del Belice. Un tempio dell’antica comunità ortodossa dove la funzione procede secondo la regola immacolata della tradizione. I canti a cappella seguono il filo di una matassa non certo comprensibile ed è un divertente (quanto rassegnato) gioco quello di sovrapporre i pregiudizi alla descrizione.

C’è da scommettere: il giorno in cui gli Stati Uniti dichiareranno guerra alla Russia, succederà, sta per accadere, anche la cristianità ortodossa – essenza spirituale dell’identità moscovita – sarà nel bersaglio della pubblicistica d’appoggio. E chiesa sorella, dopo chiesa sorella, nel calderone dell’ignoranza che mette insieme tutto e il contrario di tutto, arriverà un deputato della Repubblica italiana alleata Nato che chiederà l’abolizione della veletta in chiesa. E la traduzione obbligatoria – va da sé – dell’arbëreshe, la lingua del rito.

@PButtafuoco

Foto Ansa

Tags: moscheaortodossi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione negli Stati Uniti contro la persecuzione dei musulmani uiguri in Cina

La Lega Araba applaude la Cina: «Si prende cura dei musulmani uiguri»

11 Giugno 2023
L'arcivescovo di Mosca, Paolo Pezzi, durante una funzione in Russia

«Per parlare di dialogo in Russia oggi serve coraggio»

21 Agosto 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
epa07242231 Ukrainian believers of the Ukrainian Orthodox Church of the Moscow Patriarchate pray in front of the parliament building in Kiev, Ukraine, 20 December 2018. Believers protest against changing of name their church. Ukrainian Parliament voted on 20 December the draft law according to which the Ukrainian Orthodox Church of the Moscow Patriarchate should change the name and indicate its affiliation with Russia. Bishop of the Ukrainian Orthodox Church of the Kyiv Patriarchate, Metropolitan of Pereiaslav and Bila Tserkva Epifaniy (Serhiy Dumenko) has been elected head of the local Orthodox Church in Ukraine at the unification council of the Ukrainian Orthodox churches on 15 December 2018. The Holy Synod announced its decision that the Ecumenical Patriarchate would proceed to grant autocephaly to the Church of Ukraine on 11 October 2018.  EPA/STEPAN FRANKO

La guerra religiosa tra Ucraina e Russia

22 Dicembre 2018

Milano. «Sala non può regolarizzare una moschea seguendo criteri urbanistici»

6 Dicembre 2018

A Molenbeek i musulmani preferiscono i socialisti al partito Islam. E c’è un motivo

16 Ottobre 2018

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist