Macbeth a Palermo
Il 21 gennaio il Teatro Massimo di Palermo era stracolmo; in platea erano aggiunte sedie, i cinque ordini di palchi ed il loggione erano pienissimo.
Il 21 gennaio il Teatro Massimo di Palermo era stracolmo; in platea erano aggiunte sedie, i cinque ordini di palchi ed il loggione erano pienissimo.
In questo mese di gennaio, i teatri lirici stanno mostrando la loro vitalità
Dopo alcuni ‘anni difficili’ il Festival Verdi riparte in grande stile e con un tema preciso.
Tra i festival musicali estivi italiani, una ventina di cui quattro ritenuti, da una legge speciale ‘di interesse nazionale’, il Rossini Opera Festival (ROF), giunto alla trentasettesima edizione) batte tutti.
Ne saranno protagonisti, il 26 luglio, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta dal maestro Tan Dun ed il tenore Andrea Bocelli, entrambi ospiti di onore della serata
Tutti in piedi ad applaudire al termine di West Side Story, lo spettacolo di punta del Festival di Pentecoste 2016 a Salisburgo.
C’è una lunga tradizione di coniugare opera e moda come binomio italiano. Facciamo qualche esempio
Nei nostri penitenziari la situazione dei detenuti continua ad essere insostenibile. Ogni giorno la polizia penitenziaria sventa tentativi analoghi
Così alla prima della Scala «la creatura più cara» di Beethoven è stata strapazzata in ossequio a visioni culturali (e inclinazioni sessuali) del tutto fuori luogo
Sabato e domenica al teatro Rosetum di Milano andrà in scena Il Trovatore di Verdi, con la collaborazione di Legnamèe, falegnameria del carcere di Monza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70