Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Pentecoste a Salisburgo: bilanci e anticipazioni

Tutti in piedi ad applaudire al termine di West Side Story, lo spettacolo di punta del Festival di Pentecoste 2016 a Salisburgo.

Giuseppe Pennisi
23/05/2016 - 18:29
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

image001Tutti in piedi ad applaudire al termine di West Side Story, lo spettacolo di punta del Festival di Pentecoste 2016 a Salisburgo. Quattro giorni intensi di opere, concerti, film dedicati a “Romeo e Giulietta” nei 400 anni dalla morte di Shakespeare. Lo spettacolo ha comportato 46 cantanti, 270 costumi in stile Anni Cinquanta, ben 50 tonnellate di acciaio. Viene ripreso in agosto nella seconda parte del festival estivo. Grande successo anche per gli altri lavori. In quattro giorni, il festival ha portato nei teatri di Salisburgo (occupati al 94% dei posti disponibili) ben 11,400 spettatori da 42 Stati e 106 giornalisti da 42 Stati, anche da luogo lontani come l’Indonesia, Taiwan, l’India, la Cina, la Malaysia, la Corea del Sud, il Giappone, il Canada, gli USA, il Brasile e l’Uruguay. Il Festival di Pentecoste è un piccolo miracolo: prova che lam qualità attira anche se concentrata in pochi giorni. La Presidentessa del FestivalHelga Rabl-Stadler ribadisce che ‘il sentiero tracciato da Cecilia Bartoli- che dirige il festival dal 2012 e resterà in carica sino al 2021 . Sotto il profilo finanziario,il festival, di cui Rolex è il principale sponsor, ha chiuso in attivo.

Ma guardiamo al futuro. Per 2017, Cecilia Bartoli ha scelto come tema La Gioia del Dolore, un viaggio nel romanticismo che inizia con Ariodante di Haendel , prosegue con un concerto di musica del romanticismo (Mendelssohn-Bartoldy, Wagner e Verdi dell’Orchestra di Santa Cecilia con Antonio Pappano sul podio,include la produzione in forma di concerto de La Donna del Lago di Gioacchino Rossini, nonché un concerto  di Anne – Sophie con Mutter (in cui si mettono a confronto Schubvert e Vivaldi) termina con il balletto La Sylphide con i complessi del Teatro Mariinski di San Pietroburgo, oltre a concerti al Mozarteum. Quattro giornate intense: i biglietti sono già in vendita.

Cecilia Bartoli ci ha detto: Sotto il profilo artistico , sono lieta dei livelli elevati che abbiamo raggiunto e mantenuto in questi anni e che vogliamo rafforzare nei prossimi anni- Ci saranno sorprese per gli spettatori. Il barocco seguirà i capolavori del romanticismo e porteremo al festival di Pentecoste a Salisburgo anche l’opera comica, e perché no?, l’operetta.

LEGGI ANCHE:

Macbeth a Palermo

24 Gennaio 2017

Grande avvio della lirica

16 Gennaio 2017
Tags: operasalisburgo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Macbeth a Palermo

24 Gennaio 2017

Grande avvio della lirica

16 Gennaio 2017

Il Festival Verdi riparte in grande stile e a braccetto con Schiller

27 Settembre 2016

Il Rof batte tutti

22 Agosto 2016

Si stringono i legami tra Italia e Salisburgo

19 Agosto 2016

Il Giubileo dell’Opera

23 Giugno 2016

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist