Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Il Giubileo dell’Opera

Ne saranno protagonisti, il 26 luglio, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta dal maestro Tan Dun ed il tenore Andrea Bocelli, entrambi ospiti di onore della serata

Giuseppe Pennisi
23/06/2016 - 12:37
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

music-for-mercy

Il Teatro dell’Opera di Roma è molto impegnato per il Giubileo della Misericordia. Dopo il successo di una serie di concerti nella Basilica di Sant’Agostino e la riscoperto dell’unica opera religiosa di Donizetti (Linda di Chamounix, ispirata dal manzoniano, I Promessi Sposi), ha annunciato un evento davvero speciale: “Music for Mercy”, Musica per la Misericordia – Un spettacolo unico e non replicabile inteso a celebrare il Giubileo – Ne saranno protagonisti, il 26 luglio, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta dal maestro Tan Dun ed il tenore Andrea Bocelli, entrambi ospiti di onore della serata. Insieme a loro vi saranno molti altri artisti che provengono da culture e paesi diversi, a testimoniare il carattere ecumenico dell’evento. Dalla Malesia il cantante Zainal Abidin, dalla Siria il clarinettista Kinan Azmeh, dal Canada il pianista David Foster, vincitore di sedici Grammy Awards che accompagnerà molti degli artisti presenti e il gruppo The Tenors, dal Regno Unito la cantante Elaine Paige, star di molti musical come Cats ed Evita (dal quale interpreterà “Don’t cry for me Argentina”), dall’Italia Giovanni Caccamo, vincitore di Sanremo Giovani 2015. Altri ospiti saranno presto confermati.

La serata si aprirà con l’Ave Maria cantata da Carly Paoli, canzone ufficiale dei Cammini del Giubileo, cui seguirà un nuovo brano composto da Romano Musumarra sulle parole di Grant Black – A Time for Mercy – ispirate dalle parole del libro di Papa Francesco “Il nome di Dio è misericordia”, anche questo un pezzo interpretato da Carly Paoli.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Il programma alternerà brani classici, pagine di bel canto, voci e suoni provenienti da tutto il mondo a testimoniare come la “misericordia” sia un valore universale condiviso da differenti culture.

Il concerto, prodotto da Abiah Music Production, ha avuto il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, ed è promosso dall’Opera Romana Pellegrinaggi e dal Teatro dell’Opera di Roma. Il Ministero, data l’eccezionalità dell’evento, ha concesso per la prima volta che il concerto avesse luogo nel Foro Romano, una scelta di grande fascino, ma al tempo stesso fortemente simbolica dal punto di vista religioso. «Questa iniziativa realmente eccezionale, voluta nel cuore dell’anno giubilare – dichiara Mons. Liberio Andreatta Amministratore Delegato di Opera Romana Pellegrinaggi – è stata ideata per celebrare la musica come linguaggio universale che unisce tutti i popoli di diversi continenti, culture e religioni nel segno della misericordia, primo e grande attributo di Dio. A questo proposito mi piace ricordare che il concerto avviene in un contesto altamente significativo, perché a pochi passi dal Foro Romano, all’interno del Carcer Tullianum – che le fonti indicano come prigione di San Pietro – si trova una delle prime raffigurazioni della Madonna della Misericordia, presente in un affresco datato XIII secolo».

«Music for Mercy – ha dichiarato il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini – è un concerto straordinario per un Giubileo straordinario. L’Orchestra dell’Opera di Roma accompagnerà grandi interpreti internazionali nel contesto del Foro Romano che, come assicurato dalla soprintendenza speciale del Colosseo, verrà allestito per l’occasione con un palcoscenico sostenibile, progettato per offrire tutte le garanzie di tutela e di fruizione dei monumenti dell’area archeologica che rimarrà aperta ai visitatori nei giorni del concerto, del montaggio e dello smontaggio del palco e della platea».

«È per noi un grande onore – ha dichiarato il Sovrintendente dell’Opera di Roma Carlo Fuortes – che l’Orchestra del Teatro partecipi a un’iniziativa così straordinaria in un luogo come il Foro Romano così simbolico per la nostra città, che per la prima volta si apre alla musica».

«Come amante della musica, e come uomo di Dio, – ha dichiarato il Dr. Francis Yeoh – il mio cuore è stracolmo di gioia e orgoglio. Sono onorato e grato di produrre questo evento unico e straordinario».

La manifestazione si avvale del generoso contributo del Dr. Yeoh, fondatore e presidente del gruppo ABIAH, considerato dalle maggiori pubblicazioni finanziarie come una delle 25 personalità più influenti e potenti dell’Asia. Il mecenate malese, che già dall’anno scorso è entrato a far parte del Consiglio di Indirizzo della Fondazione del Teatro dell’Opera di Roma, è un grande appassionato delle arti, della musica e del teatro lirico e sostiene molte delle più prestigiose organizzazioni no-profit al mondo.

L’accesso al concerto sarà gratuito. I biglietti saranno disponibili presso il botteghino del Teatro dell’Opera in piazza Beniamino Gigli, a partire dall’11 luglio, da lunedì a sabato dalle 10 alle 18, domenica dalle 9 alle 13.30. Ogni spettatore non potrà ritirare più di due biglietti.

Tags: Andrea BocelligiubileooperaTeatro dell’Opera
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Macbeth a Palermo

24 Gennaio 2017

Grande avvio della lirica

16 Gennaio 2017

Il Festival Verdi riparte in grande stile e a braccetto con Schiller

27 Settembre 2016

Il Rof batte tutti

22 Agosto 2016

Pentecoste a Salisburgo: bilanci e anticipazioni

23 Maggio 2016
Emanuel Ungaro al Teatro Massimo

Opera e moda, binomio italiano

2 Febbraio 2016

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Chiesa distrutta dallo Stato islamico in Siria
Blog

Dissonanza sei

Mauro Grimoldi
9 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist