La scorsa settimana il prezzo medio della benzina ha superato i due euro al litro. Intervista a Gianni Murano, presidente di unem: «Accise a parte, i prezzi aumentano per i tagli volontari alla produzione di Arabia Saudita e Russia e per le sanzioni a Mosca»
I paesi non occidentali mettono nei guai Stati Uniti ed Europa. E i motivi di una tale mossa non sono solo economici. «Vi faremo rimanere a bocca aperta», avevano promesso i sauditi
Si temeva un’interruzione della fornitura di petrolio e di una ripercussione sul prezzo del greggio, ma in realtà abbiamo il problema opposto: una sovrapproduzione di idrocarburi. Intervista all'esperto Moccia
Un conflitto "senza esclusione di pozzi" che non produce montagne di morti ma sta facendo a pezzi interi paesi. E non ci sono tregue in vista. Perché riguarda anche il controllo dell’islam
Crollati i prezzi dell'oro nero, quale sarà il primo nemico degli sceicchi a cadere? Usa? Iran? Russia? O tocca alle "vittime collaterali" Venezuela e Nigeria?
Il greggio di scisto porta l'America verso l'indipendenza energetica e spiazza la concorrenza di paesi dell'Opec come l'Arabia Saudita e il Qatar, che hanno sempre dettato i prezzi dell'oro nero